Ingenti danni a causa del forte vento di burrasca che si è abbattuto dalla notte scorsa su tutta la Toscana.
La situazione più critica nel Pistoiese, ma colpite anche Firenze e Prato, e sulla costa toscana, in particolare in Lucchesia e Versilia. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per alberi caduti e tetti danneggiati. Nel Pistoiese gli uomini della protezione civile, coordinati con i vigili del fuoco, sono in azione per rimuovere alberi caduti, e per mettere in sicurezza coperture e tetti danneggiati. A Pistoia stanotte sono state chiuse alcune strade e piazze cittadine a causa della caduta di alberi o per la pericolosità dovuta ai cornicioni prospicienti. Il Comune ha deciso per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, con la raccomandazione ai cittadini di non uscire di casa se non strettamente necessario
Fortissime raffiche di vento si stanno abbattendo da ore sulla Versilia, causando la caduta di numerosi alberi. Alcuni di questi si sono abbattuti sull’autostrada A12 Genova-Rosignano. Il traffico – comunica il Cciss – è bloccato per la presenza di alberi sulla carreggiata tra Versilia (Km. 127,9) e Massa (Km. 116,4) in direzione Genova. Diverse segnalazioni di danni provocati dal vento sono state postate su twitter, con particolare riferimento a Forte dei Marmi.
Fonte:Ansa
Discussion about this post