Prosegue sino a Domenica 15 Marzo al Teatro Rifredi di Firenze
LA BASTARDA DI ISTANBUL
riduzione e regia di Angelo Savelli
con Serra Yilmaz, Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini,
Fiorella Sciarretta, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello
Da domani sino a domenica 15 marzo al Teatro della Pergola
Gabriele Lavia e Anna Maria Guarnieri insieme per il capolavoro Ingmar Bergman Sinfonia d’autunno.
Dramma psicologico e familiare, nato per il teatro e poi diventato film nel 1978, lo spettacolo è un intenso e lucido ritratto del rapporto conflittuale tra una madre e una figlia, una guerriglia sentimentale di rancori e incomprensioni represse e in grado di toccare emozioni e sensazioni profonde. Gabriele Lavia, grande conoscitore di Bergman (ha già messo in scena Dopo la prova e Scene da un matrimonio), lo rimodella sulla presenza di una straordinaria e inimitabile protagonista della scena italiana, Anna Maria Guarnieri.
Mercoledi 11 marzo al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio, la Fondazione Teatro dell’Archivolto presenta:
La misteriosa scomparsa di W
di Stefano Benni
con Ambra Angiolini per la regia di Giorgio Gallione
Per gli amanti della danza classica segnaliamo giovedì 12 Marzo 2015 alle ore 21 presso il Teatro di Pisa, Luciano Carratoni presenta Balletto di Roma fondato da Franca Bartolomei e Walter Zappolini. In “IL LAGO DEI CIGNI “ovvero Il Canto.
Da giovedi sino a domenica in scena al Teatro Metastasio di Prato :
IL RITORNO A CASA di Harold Pinter traduzione Alessandra Serra per la regia di Peter Stein
In chiusura un anticipazione musicale per segnalare le due tappe fiorentine di Fiorella Mannoia il 23 e il 24 marzo al Nelson Mnadela Forum .Nei nuovi concerti ascolteremo i successi della sua carriera e – per la prima volta live – i brani del nuovo album FIORELLA. Ancora una volta Fiorella Mannoia incanterà il pubblico con le mille sfumature della sua voce e canzoni senza tempo, scritte per lei dai più grandi autori italiani.
Discussion about this post