Qualche giorno fa è stato presentato il logo che servirà ad identificare la Toscana all’Expo 2015.
Il logo, creato dall’architetto, designer e artista, Alessandro Mendini, intende descrivere la Toscana nelle sue molteplici sfaccettature. La T di Toscana incornicia gli altri simboli – scrive lo stesso Mendini – in una immagine di sintesi. Poi la poesia, il vino, l’olio, la cultura, Pinocchio, la musica, la ricerca scientifica, la tradizione, le montagne e il mare.
Il “claim” della Toscana sarà “Sono secoli che viviamo nel futuro”, ad indicare una Toscana “riconoscibile” – come ha detto l’assessore Salvadori – che è la “Toscana del buon vivere” e che intende mettere in evidenza la propria esperienza nel gusto per il bello e per la civiltà. In questo senso – ha ribadito in sostanza Salvadori – la “Toscanità” si pone come elemento universale nel quale tutti i visitatori di Expo potranno riconoscersi.
Oltre 30 appuntamenti tra eventi promozionali, incontri B2B, mostre, convegni, conferenze, show cooking e wine bar. E’ questo il Fuori Expo della Regione Toscana che si terrà dal 1° maggio al 31 ottobre: un progetto integrato di valorizzazione e promozione delle eccellenze toscane che unisce spazi espositivi e contenuti culturali, turistici, scientifici, economici.
Nella cornice unica dei Chiostri dell’Umanitaria, a pochi passi dal Duomo nel centro storico di Milano, Enti pubblici e privati, Associazioni di categoria, Imprese singole ed associate, Università e Poli scientifici offriranno a tutti i visitatori nazionali ed internazionali di Toscana Fuori Expo 2015, la straordinaria opportunità di immergersi nel “Buon vivere” toscano.(Fonte:Expotuscany)
Il logo come scrive il quotidiano Il Tirreno sta scatenando polemiche sul web e sui social network per una dimenticanza che non è passata inosservata: la Torre di Pisa.
«La nostra Torre che è il simbolo dell’Italia in tutto il mondo, non l’hanno messa nel logo della Toscana».
Sui social network c’è chi ricorre alla politica («Con un presidente fiorentino così amato dagli italiani… cosa si poteva pretendere?) e chi la prende con filosofia («La cupola pende come la Torre: due in uno, bisogna risparmiare»), ma tutti concordano su un punto: la Torre rappresenta la Toscana e l’Italia e andava inserita nel logo che rappresenterà la regione davanti al mondo.
Discussion about this post