Finalmente arrivano questa sera gli Spandau Ballet con il loro live al Nelson Mandela Forum di Firenze,
loro che sono una delle band simbolo del pop Elettronico inglese che ha caratterizzato gli anni 80 e 90. Dagli esordi gli Spandau hanno venduto oltre 25 milioni di dischi, ottenuto numerosi dischi di Platino e prodotto oltre 23 singoli di successo in tutto il mondo. Durante la loro interminabile carriera sono ancora pronti ad intrattenere il loro pubblico sul grande palco del Mandela Forum, per regalare brividi ed emozioni a tutti coloro che non vedono l’ora di lasciarsi andare nell’epoca d’oro del pop Britannico.
E con l’occasione un’ora prima del concerto vi riproponiamo su RDF 102.7 in versione integrale l’intervista realizzata in esclusiva con Tony Hadley
Prosegue sino a Domenica 29 marzo (feriali ore 21:00- domenica ore 16:30) al Teatro Rifredi di Firenze la programmazione del IL FANTASMA DI CANTERVILLE Secondo la Signora Umney
di Ugo Chiti liberamente tratto da Oscar Wilde con Lucia Poli che ne cura anche la regia
Il fantasma di Canterville è forse il racconto più famoso di Oscar Wilde, sicuramente il più divertente per l’insolita accoppiata di humour e horror. Narra le vicende di una rumorosa famiglia americana, i signori Otis, alle prese con l’aristocratica presenza di un fantasma inglese: l’ombra di Sir Simon de Canterville.
Sino al 29 Marzo 2015 (feriali ore 21.00, festivo ore 16.00) presso il Teatro Metastasio a Prato in scena LA DODICESIMA NOTTE di William Shakespeare,traduzione Patrizia Cavalli per la regia di CARLO CECCHI con Carlo Cecchi, Tommaso Ragno, Antonia Truppo, Eugenia Costantini, Dario Iubatti, Barbara Ronchi, Remo Stella, Loris Fabiani, Federico Brugnone, Davide Giordano, Rino Marino, Giuliano Scarpinato
Al Teatro della Pergola di Firenze ancora in scena sino a domenica Fabrizio Gifuni con L’ingegner Gadda va alla guerra
Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, , Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi.Alan Parsons farà tappa nei teatri italiani, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale ripropone tutti i suoi grandi successi dagli storici “Time”, “Eye in the sky” , a quelli più recenti, nel suo ultimo album.Questa sera all’Obihall di Firenze.
Discussion about this post