sabato, Giugno 10, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 07-04-2015

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Appuntamento questa sera e domani sera con la musica di Fedez che vi attende all’Obihall di Firenze.

 

Insostituibile testo tragicomico del repertorio teatrale di tutti i tempi, Il Tartufo è un classico “eterno” capace di parlare a ogni generazione di interpreti e di spettatori, che viene ora proposto nella nuova traduzione di Valerio Magrelli, per l’interpretazione dei “ragazzi irresistibili” Eros Pagni (Orgon) e Tullio Solenghi (Tartufo) e la regia di Marco Sciaccaluga.
In scena al Teatro della Pergola di Firenze da questa sera sino al 17 aprile

A Siena, le arie e i duetti d’opera più belli e famosi, tratti dal repertorio della grande Opera italiana.

I Capolavori di Puccini, Verdi, Mozart insieme a quelli dei più grandi compositori di tutti i tempi, eseguiti da musicisti professionisti che calcano i palchi dei migliori teatri, in Italia ed all’esterno!

Un indimenticabile viaggio nell’Opera lirica italiana, reso ancora più piacevole dall’atmosfera suggestiva e intima in cui si svolge: la ex Chiesa di Santo Stefano, nel cuore del centro storico di Siena, un luogo speciale per essere conquistati dalla magia il tutto in programma ogni martedi, giovedi e sabato.

Al Teatro di Rifredi dall’8 al 12 aprile in scena La meccanica dell’amore testo e regia di Alessandro Riccio che troviamo sul palco al fianco di Gaia Nanni.

Ultimo concerto per questa stagione di Daniele Rustioni, assieme per l’occasione al primo corno dell’ORT, Andrea Albori per il Concerto n.1 che Richard Strauss dedicò al padre, eccellente cornista dell’Opera di Monaco. Introduce il brano contemporaneo Appunti per un credo (1961) del piemontese Giorgio Federico Ghedini; chiude la Seconda Sinfonia di Schumann, mai eseguita dalla formazione toscana.il tutto in programma al Teatro Verdi di Firenze il 10 aprile

Babilonia Teatri presenta PINOCCHIO in programma

Sabato 11 e Domenica 12 Aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Cantiere Florida di Firenze.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}