Appuntamento questa sera al Teatro Verdi di Firenze con il concerto di Giovanni Allevi mentre all’Obihall ci attende la musica di Tetralogia, la musica dei Litifiba.
Da domani al Teatro della Pergola di Firenze in scena la Favola.
Filippo Timi riallestisce per la Pergola un altro dei suoi spettacoli cult Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più. Accanto a lui sempre Lucia Mascino, a conferma del felice sodalizio artistico nato nel 2008, applauditissima la scorsa stagione nel ruolo di Donna Elvira del Dongiovanni e protagonista della prima web serie poi approdata in tv Una mamma imperfetta di Roberto Cotroneo. Una casa confetto americana anni ’50 incornicia la “favola” di due casalinghe, due amiche, che cinguettano una felicità tutta apparente. E come in ogni fiaba che si rispetti, dietro l’angolo si nasconde l’orco, segreti orribili che si svelano poco a poco … fino a un gran finale “del terzo tipo”.
Anticipazioni per segnalare venerdi 24 aprile al Viper Theatre di Firenze Goblin
Dopo una lunga e fortunata carriera, Claudio Simonetti torna calcare i palchi con la sua band, riproponendo i maggiori successi dalle colonne sonore scritte per i maestri dell’horror come Dario Argento e George Romero e dalle pietre miliari del rock progressivo come Roller e Il Fantastico Viaggio del Bagarozzo Mark .
Sold Out a Belfast, Oslo, all’ Union Chapel e all’ Electric Ballroom di Londra, al Gorilla di Manchester, a Milano, al Musklerock Festival (Svezia), un vero e proprio trionfo al Roadburn Festival (Olanda)con il personale invite di Mikael Åkerfeldt degli Opeth… questi sono solo pochi dei successi dei Claudio Simonetti’s Goblin nel 2014, in tour in tutto il mondo con i temi che li hanno resi celebri e le sonorizzazioni dal vivo dei film di culto che, anche grazie a loro, sono rimasti vivi nell’immaginario comune.
Discussion about this post