Ambulatori della Asl e medici. Gratis per tutti fino ai 45 anni
Il vaccino per la meningite C (che copre anche per i più rari ceppi A, W e Y) sarà gratis per tutti i 320mila fiorentini dagli 11 ai 45 anni. La priorità sarà data ai 60mila ragazzi dagli 11 ai 20 anni, per molti di loro si tratterà di un richiamo che migliorerà la protezione contro il meningococco. Due mesi, maggio e giugno, il tempo stimato dalla Asl 10 per completare la vaccinazione. Ma dove si potrà ricevere il vaccino?
La prima possibilità è chiamare il Cup (840.003.003 da fisso, 199 175 955 dal cellulare) oppure prenotarsi online sul sito www.asf.toscana.it (per chi ha la tessera sanitaria attiva e il lettore). Verrà dato un appuntamento in uno dei sedici presìdi attivati dalla Asl (anche il pomeriggio): a Firenze lungarno Santa Rosa, le Piagge, D’Annunzio, Morgagni, San Salvi, Torregalli e parzialmente Santa Maria Nuova; il distretto di Figline, l’ospedale dell’Annunziata a Bagno a Ripoli, il presidio di Pontassieve-Pelago, quello di Greve e quello di San Casciano; nella zona a Nord-Ovest Scandicci, Lastra a Signa e Sesto Fiorentino; nel Mugello l’ospedale di Borgo San Lorenzo.
La seconda possibilità è contattare il pediatra o il medico di famiglia e prendere un appuntamento per l’iniezione del vaccino: anche in questo caso la vaccinazione sarà gratuita.
Intanto restano stazionarie le condizioni della donna di 69 anni di Pontassieve colpita da meningite C e ricoverata a Ponte a Niccheri.
Discussion about this post