Il 31 maggio si vota per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana.
Si voterà solo domenica 31 maggio, dalle 7 alle 23. La Toscana ha deciso di ridurre il numero dei consiglieri a quaranta, quindici in meno rispetto al 2010 e venticinque in meno rispetto al 2005. Si vota con la possibilità di un turno di ballottaggio, da svolgersi a distanza di quattordici giorni nel caso nessun candidato presidente raccolga almeno il 40 per cento dei voti validi: un’eventualità che nel 2010 non c’era. Cambiano soglie di accesso e di sbarramento. Il premio di maggioranza diventa eventuale e variabile: su quaranta seggi, la coalizione vincente non potrà averne meno di 23 ma non più di 26. Torna il voto di preferenza al posto di liste bloccate: o più precisamente la “doppia preferenza di genere” (un uomo e una donna). Ma non si dovrà scrivere il nome: per venire incontro agli elettori, altra novità, tutti i nomi dei candidati saranno riportati direttamente sulla scheda e basterà spuntare la casella accanto per indicare quelli scelti. Rimane il ‘listino regionale’, una lista bloccata di tre candidati (e non più cinque) che saranno i primi ad essere eletti ma la cui presentazione è stavolta facoltativa. Ciascuna lista e schieramento potrà decidere se avvalersene o meno. Diventano tredici le circoscrizioni in cui è ripartito il territorio regionale: una per ciascuna provincia, eccetto Firenze che ne conta quattro. Per ciascuna ogni partito potrà presentare una lista di candidati: da un minimo di due ad un massimo di otto a seconda dei territori.
Fonte ANSA
Discussion about this post