Questa edizione di Agenda la dedichiamo alla PRG Firenze e alla loro programmazione ospitando Claudio Bertini.
Lunedì 4 Maggio 2015 Orario di inizio 21:00 al Nelson Mandela Forum partirà da Firenze il nuovo attesissimo tour di Gianna Nannini, HITALIA.ROCKS, che la porterà dal vivo nei principali palazzetti dello sport italiani.
Mercoledì 6 Maggio 2015 Orario di inizio 21:00 al Nelson Mandela Forum
Dopo il grande successo de L’Amore comporta tour 2014, Biagio Antonacci prolungherà i suoi live anche nel 2015.
Questo spettacolo lo vedrà interpretare dal vivo i successi del suo ultimo disco L’Amore comporta, uscito l’8 aprile su etichetta Iris/Sony Music e stabile nella top ten dei dischi più venduti, insieme ai brani più noti del repertorio dello stesso cantautore.
Giovedì 7 Maggio 2015 Orario di inizio 21:00 all’Obihall il concerto di Irenze Grandi
Una canzone scritta da lei per Sanremo, un tour teatrale che la vede protagonista assoluta e un nuovo contratto discografico: tante le novità che riguardano Irene Grandi in questo 2015 ancora sulla soglia, ma soprattutto tanti i suoi progetti che svelano una donna nuova, più ricca e complessa artisticamente, più consapevole. Per la prima volta Irene è stata invitata a partecipare al Festival della Canzone Italiana di Sanremo con una canzone di cui è anche autrice, Un vento senza nome: una ballad molto intensa, un testo che tocca con leggerezza un argomento di grande attualità, raccontando di una donna che volta pagina lasciandosi alle spalle una situazione che non le appartiene più. La canzone è evocativa e raffinata, si sviluppa in un crescendo lieve e costante di emozioni sempre più intense e coinvolgenti. Con queste sonorità eleganti e calde, con un progetto sviluppato in modo armonioso ed accurato, Irene torna a Firenzei – dopo il fortunato tour con Stefano Bollani. Un luogo raffinato ed intimo per un concerto di grande spessore artistico.
Venerdì 8 Maggio 2015 Orario di inizio 21:00 presso lo Spazio Alfieri I Note Noire
I Note Noire sono una delle formazioni più rinomate a livello internazionale sulla scena della musica Gypsy. Dopo essersi esibiti sui palchi delle piu’ importanti rassegne, tra i quali la Royal Albert Hall di Londra nel 2014, presenteranno il loro nuovo disco Oltreconfine, contenente brani originali e nuove melodie che attraversano suoni e colori delle antiche tradizioni.
Ruben Chaviano – violino
Roberto Beneventi – fisarmonica
Tommaso Papini – chitarra
Mirco Capecchi – contrabbasso
Sabato 9 Maggio 2015 Orario di inizio 20:45 al Teatro Verdi Mare Nostrum
Paolo Fresu c’è riuscito in un paese come l’Italia dove – per troppo tempo – la cultura jazz era conosciuta quanto Shakespeare o le tele di Matisse, dove Louis Armstrong è stato poco più che un fenomeno da baraccone. Un paese di vetrine sanremesi e dove Miles Davis è stato scoperto “nero” e bravo ben dopo gli anni di massima creatività. La “magia” sta nell’immensa naturalezza di un uomo che, come pochi altri, è riuscito a trasportare il più profondo significato della sua appunto magica terra nella più preziosa e libera delle arti.
Il presente di Paolo è come al solito turbinoso, degno dell’artista onnivoro e creativo che tutti riconoscono in lui, il suo presente più attuale lo vede attivo, in ottica più esterofila, in trio con Richard Galliano e il pianista svedese Jan Lundgren “Mare Nostrum”.
Discussion about this post