Questa sera al Teatro Obihall di Firenze lo spettacolo con il comico Andrea Pucci in
C’E’ SOLO DA RIDERE …, l’attore comico italiano con i ritmi più incalzanti e l’energia a “ciclo continuo”, racconta alcuni passaggi della vita. La comicità di Andrea Pucci è semplice e diretta, per questo piace ai più giovani ma anche ai nonni.
Il suo spettacolo è la raccolta delle sue migliori proposte elaborate espressamente per esibizioni teatrali. Lo spettacolo, in atto unico, è concettualmente visibile in tre parti: La società in cui viviamo; Voi; Io. Oltre un’ora e mezzo di puro divertimento senza pensieri, per una serata “leggera”. Si consiglia di partecipare in compagnia.
Appuntamento domani sera all’Obihall di Firenze con il concerto di Marco Masini Cronologia tour che ha registrato il soldout.
Lo spettacolo Infierno del Circo del Terrore prolungherà la sua permanenza nella città di Firenze visto le numerose richieste fino al 24 maggio presso la Fortezza da Basso Uno spettacolo davvero emozionanate che associa tre importanti arti: teatro, circo e cabaret. Teatro perché racconta una storia utilizzando un copione; Circo perché utilizza questa tecnica per realizzare e raccontare le storie mimate ed acrobaticamente sviluppate con numeri mozzafiato da rimanere senza respiro; Cabaret per la sensualità di alcune performance, per la sintonia e l’interazione con il pubblico, il contatto diretto e l’umore adatto agli adulti, fresco ed intelligente. Con quel pizzico di malizia che rende spassosa la sua durata.
Dopo aver realizzato diversi album basati sui suoi successi passati – live, unplugged, strumentali e remake – e celebrato l’anno scorso il trentennale del suo primo LP, Sergio Caputo volta pagina e torna in azione col suo nuovo album composto di dieci brani inediti, il primo di questo tipo in 20 anni.
Il titolo “POP JAZZ and LOVE” svela già molto, sia a livello di stile che a livello di contenuti. POP-JAZZ è lo stile musicale tipico del cantautore, che per trent’anni ha “poppizzato” il jazz, e “jazzato” il pop rimanendo il punto di riferimento comune a due culture musicali diverse. Nella scaletta del concerto quindi repertorio vecchio e nuovo.Sarà in concerto all’Obihall venerdi 15 maggio
Ancora anticipazioni per ricordare l’appuntamento con la solidarietà in programma domenica 17 maggio alle 20:30 presso la Discoteca Otel di Via Generale della Chiesa a Firenze Sud dal titolo VariEtà’ organizzato dal Lions Club Pontassieve .
Uno spettacolo di musica, danza, canto, magie e giochi il cui ricavato servirà per realizzare un parco giochi senza barriere a Pontassieve per tutti i ragazzi, anche con disabilità, dotato anche di una colonnina con un defibrillatore
Sempre il 17 maggio ma al Teatro Puccini di Firenze RDF 102.7 è lieta di presentarvi come radio partner lo spettacolo dedicato a Francesco Nuti Andata Caduta e ritorno con le musiche di Francesco e Giovanni Nuti interpretato da Alessio Sardelli nel ruolo del narratore e Nicola Pecci nel ruolo di Nuti .
Discussion about this post