Una speciale partita del calcio storico fiorentino aprirà l’edizione n°88 di Pitti Uomo a Firenze dal 16 al 19 giugno.
L’evento si terrà il 15 giugno in piazza S.Croce,ed è promosso dal Centro di Firenze per la Moda Italiana con Pitti Immagine ed il contributo di Mise e Ice.
Saranno 540 i figuranti in abiti rinascimentali per rievocare la resistenza della città nel 1530 alle truppe di Carlo V.
La nuova edizione si apre con una vera e propria svolta nel segno della tradizione del salone internazionale che ogni volta porta a Firenze oltre 30.000 visitatori attratti dall’eccezionale connubio tra tradizione e innovazione.
Il Tema di questa nuova edizione sarà il colore che permea tutta la nostra vita, quella per la vanità esteriore e quella per la profondità dell’anima.
That’s PITTICOLOR, ovvero il linguaggio dei colori così come ama definire il nuovo tema Agostino Poletto, vicedirettore generale di Pitti Imamgine che ha invaricato Oliviero Baldini di vestire in mille tinte la Fortezza, Non basta: fra i colori il più forte è l’oro e a questo Pitti Uomo dedica Goldmaniac , una capsule e un temporary store dedicato allestito nella Sala della Ronda.
A Pitti Uomo 88 debutta OPEN, il nuovo progetto di Pitti Immagine che interpreta in maniera sofisticata il mondo delle collezioni di nuova generazione che superano i concetti di maschile e femminile, un segmento in forte ascesa che sta calamitando sempre più le attenzioni del mercato internazionale.
Con un editing orientato a dettare uno specifico indirizzo di stile, OPEN prenderà spazio nella Sala del Rondino, location d’eccezione della Fortezza da Basso situata accanto a sezioni di punta nella ricerca fashion come Futuro Maschile e Touch!. Focus sulle collezioni di circa 20 brand internazionali tra le quali segnaliamo: Caterina Belluardo, Dalton Bros, Imp Of The Roses, Kyme Sunglasses, Maison Marcy, Mothersons, Mulo, N3m – Noitremilano, Rumisu, Var/City.
Menswear Guest Designer di Pitti Immagine Uomo 88 sarà Moschino: si tratta della prima sfilata uomo realizzata dal brand in Italia da quando Jeremy Scott ha assunto la direzione creativa. A Firenze presenterà la collezione uomo PE 2016 con una sfilata in esclusiva per Pitti, in programma giovedì 18 giugno a Palazzo Corsini al Parione.
“Nelle collezioni di Jeremy Scott ritroviamo lo humour, l’irriverenza, la tendenza a smitizzare, la manipolazione dell’iconografia pop: ciò che conoscevamo dello spirito e della moda del fondatore Franco Moschino”, dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. “C’è anche molta originalità nel suo lavoro (sembra avere una specie di ultrasensore acceso sul nostro tempo), nell’accostamento dei tessuti e dei materiali, anzitutto quelli più preziosi: perché la sua moda è lusso. Ecco la ragione del nostro invito. Oltre a Jeremy Scott e alla Moschino voglio ringraziare il Gruppo Aeffe, e in particolare la famiglia Ferretti”.
Discussion about this post