Stazione Leopolda, Firenze questa sera Concerto-evento dedicato all’ultimo album. Con Maroccolo,
Zamboni, Magnelli, Canali, Di Marco. Ospiti Lo Stato Sociale, Brunori Sas, Max Collini, Francesco Di Bella
Un passato che ritorna, nel 25° anniversario della pubblicazione di “Epica Etica Etnica Pathos”. A riproporlo sono protagonisti di allora come Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Francesco Magnelli e Giorgio Canali.
A cui si aggiungono le voci di Ginevra Di Marco e Angela Baraldi. E alcuni tra i più interessanti musicisti e cantanti delle generazioni successive come Lo Stato Sociale, Appino, Brunori Sas, Max Collini, Francesco Di Bella.
Parco Fiera, Prato. Erriquez, Orla, Finaz, Nuto ospiti della rassegna “Prato a tutta birra”. 12 serate di buona musica, degustazioni, mercatino. Sul palco anche SSS e Bluebeaters
Sull’onda dell’ultimo album “L’improbabile”, il tour della Bandabardò è pronto a accogliere il pubblico bardozziano intorno alla sua festa più grande: il concerto.
Tra cori e danze, sudori e sorrisi, al compimento del ventunesimo anno d’età, la band toscana chiude la valigia e riparte per esibirsi nella dimensione che le è più congeniale.
Sonar, Colle Val d’Elsa (Siena). Un Hammond al servizio del soul, del funk e dell’ r’n’b. Sound tutto da ballare. Supporter Matteo Addabbo & Funk Destroyers
Una miscela esplosiva di soul, funk, jazz, spy movies, r’n’b, trainata dall’energia di un organo Hammond.
Domenica 17 maggio alle ore 20:30 appuntamento con uno spettacolo di musica, danza, canto, magie e giochi il cui ricavato servirà per realizzare un parco giochi senza barriere a Pontassieve per tutti i ragazzi, anche con disabilità, dotato anche di una colonnina con un defibrillatore: è lo ‘Spettacolo di VariEtà’ organizzato dal Lions Club Pontassieve Valle del Sieve
FRANCESCO NUTI – andata, caduta e ritorno è uno spettacolo teatral-musicale, scritto e diretto dal regista e sceneggiatore romano Valerio Groppa, interpretato da due artisti toscani: Nicola Pecci voce recitante e cantante nel ruolo di Francesco Nuti e Alessio Sardelli nel ruolo del narratore. Ad accompagnarli cinque grandi musicisti che eseguiranno dal vivo le musiche di Giovanni e Francesco Nuti, per la direzione musicale del Maestro Marco Baracchino.
Venerdì 22 maggio, Obihall, Firenze. Dal Rock Contest a X-Factor. Dal late night show di Sky all’album di debutto. La lanciatissima band fiorentina presenta “Fuori”. Biglietto 10 euro
Una gavetta a suonare su e giù per i club dello Stivale. Quindi la vittoria al Rock Contest, il grande salto a X-Factor e la lunga avventura negli studi di Sky, resident band del late nite show “E poi c’è Cattelan”, dove hanno incrociato gli strumenti con Cesare Cremonini, Nek, Marco Mengoni, Subsonica e Francesco De Gregori (che vincendo la sua proverbiale diffidenza, ha accettato il loro arrangiamento di “Leva calcistica della classe ’68”).
Discussion about this post