Un ufficio speciale al Comune di Firenze con il compito di monitorare il settore della
sicurezza stradale e applicare i punti del piano strategico per applicarla. Verrà attivato da Palazzo Vecchio, ha annunciato oggi in conferenza stampa il sindaco Dario Nardella, e vi opererà una task force formata da vigili urbani ed altri specialisti in forze all’amministrazione, e collaborerà a stretto contatto con l’assessorato alla mobilità. Dopo l’estate, inoltre, l’ufficio lancerà una grande campagna di sensibilizzazione sul tema degli incidenti e della sicurezza stradale.
Intanto, è stato spiegato, il Comune sta implementando i controlli ‘su strada’ da parte della polizia municipale non solo tramite i classici posti di controllo ma anche effettuati in abiti borghesi. Da gennaio ad aprile di quest’anno sono state rilevate circa 1400 infrazioni, di cui 824 da 137 pattuglie in borghese. Tra le sanzioni più frequenti, l’uso del cellulare alla guida (482 multe) ma anche il mancato uso delle cinture di sicurezza (57) e il passaggio col semaforo rosso (65). Per quanto riguarda il 2014, i reati più gravi sono stati gli incidenti causati da guida sotto l’effetto dell’alcol (185 episodi) e droga (21), nonché omissione di soccorso (118). Numerose le multe per eccesso di velocità rilevato da autovelox e telelaser (150 mila).
Tante anche le auto senza assicurazione, 1800. Prosegue l’impegno di Palazzo Vecchio nella messa in sicurezza della viabilità cittadina: è stato ricordato che saranno rimessi a nuovo entro l’anno 5200 attraversamenti pedonali. “Questa mossa organizzativa – ha commentato Stefano Guarnieri, dell’associazione intitolata al figlio Lorenzo dopo la sua morte, causata da un pilota di scooter alla guida sotto l’effetto di alcool e sostanze stupefacenti – consente di riprendere in mano e portare avanti in maniera decisa, interdisciplinare e coordinata il piano David da noi elaborato per la sicurezza delle strade. L’impegno su questo fronte deve essere continuo e inserito in maniera strutturale nell’organizzazione del Comune”.
Fonte:Ansa
La nostra redazione ha raccolto in conferenza stampa le parole del Sindaco di Firenze,
ascoltate qui
Discussion about this post