Prosegue sino al 14 giugno per l’estate al bargello presso il Cortile del Museo Nazionale
del Bargello la programmazione del “Il ritorno di Casanova” per la regia di Federico Tiezzi con Sandro Lombardi, Marco Brinzi
Una grande orchestra nipponica per un programma che spazia dalla tradizione europea di Ludwig van Beethoven e Richard Strauss alle sonorità orientali di Tōru Takemitsu con il suo November Steps, una composizione commissionata dalla New York Philharmonic per il suo 125° anniversario e che unisce strumenti della tradizione giapponese a una orchestra occidentale.Il tutto in programma all’Opera di Firenze www.operadifirenze.it
Appuntamento domani alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli Red di Piazza della Repubblica di Firenze per l’incontro di Max Pezzali con il proprio pubblico per presentare il suo nuovo lavoro l’Astronave Max
Giovedì 11 Giugno, ore 21.00,al Teatro Aurora di Scandicci la musica dei Lucrezia’s One Voice Gospel Choir sotto la direzione di Giorgio Ammirabile, vi invita ad assistere a “Stranger in Town”, straordinario concerto che vi farà alzare dalle poltrone, cantare e ballare.
La band sarà composta da Giacomo Ferrari al pianoforte, Janko al basso, Tommaso Poli alla chitarra e Daniele Cianferoni alla batteria.
Elisa, Piero Pelù, Bandabardò, Dario Brunori, Virginiana Miller* sono alcuni degli artisti che si esibiranno al concerto in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Presenteranno la serata Valentina Petrini e Francesco Pannofino Un grande evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di oltre 50 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire a causa di guerre, discriminazioni e violazioni dei diritti umani. E’ questo l’obiettivo del World Refugee Day Live, il concerto che l’UNHCR, in collaborazione con Publiacqua e Water Right Foundation, con il sostegno della Regione Toscana e di Unicoop Firenze, organizza per sabato 20 giugno 2015 all’Ippodromo del Visarno a Firenze. Il biglietto di ingresso sarà di 10 euro con i quali l’UNHCR, al netto del contributo SIAE e degli oneri fiscali, garantirà un mese di acqua potabile a un rifugiato che vive in condizioni di emergenza umanitaria
Discussion about this post