-Si svolgerà questa sera all’Anfiteatro delle Cascine, e non alla Visarno Arena, come annunciato in
precedenza, il concerto fiorentino di Patti Smith, nell’ambito del tour che celebra il quarantennale di “Horses”, album di debutto della cantautrice americana.
Le avverse condizioni meteo degli ultimi giorni hanno purtroppo rallentato i lavori di allestimento dell’Arena, da qui la decisione degli organizzatori, di spostare lo spettacolo nel vicino Anfiteatro delle Cascine (distante poche centinaia di metri).
Per limitare i disagi, dalle ore 19,45 sarà in funzione un servizio gratuito bus-navetta dal piazzale delle Cascine (partenze davanti alla Facoltà di Agraria) all’Anfiteatro delle Cascine
Restano validi i biglietti già venduti in prevendita, inizio concerto ore 21,15
-Anche questa sera nel cortile del museo Nazionale del Bargello in scena LA MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli con Marcello Allegrini, Fabio Baronti per la regia Claudio Spaggiari
-“Una rosa rossa e un impegno: non finisce qui”, parola di Michele Santoro. Questa sera alle 21.10, su La7, andrà in onda “Rosso di sera”, l’ultima puntata di Servizio Pubblico. Una puntata speciale, in diretta da Largo Annigoni a Firenze, la città – sottolinea la scaletta del programma – (anche) di Matteo Renzi. Come per “Tutti in piedi” nel 2011 e “Rai per una notte”, nel 2010, in piazza assieme ai volti del programma, Michele Santoro, Sandro Ruotolo, Marco Travaglio, Vauro, Giulia Innocenzi e tutti gli altri, ci saranno numerosi ospiti e qualche sorpresa: Franco Battiato, Bianca Berlinguer, Cristiano De Andrè, Teresa De Sio, Sabrina Ferilli, Monica Guerritore, J-Ax, Maurizio Landini, Gad Lerner, Alessandro Mannarino, Tomaso Montanari, Alba Parietti, Nicola Piovani.
-Venerdi 19 giugno alle 20:45 al Teatro dei Salesiani a Figline Valdarno il musical scritto da Mirko Bonatti e Paolo Spennato Un fantasma in teatro. sono circa 100 gli interpreti che si alterneranno sul palco sono gli allievi della Talent Accademy.La serata sarà in favore del Calcit sezione valdarno F.no.
-sabato 20 giugno dalle ore 15, appuntamento con il World Refugee Day Live, maratona musicale di solidarietà organizzata dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati: sul palco Elisa, Piero Pelù, la Bandabardo, Brunori SAS, Francesco Pannofino, Enrico Ruggeri, Virginiana Miller, Street Clerks, Cecco e Cipo, Appino, Gatti Mézzi, Francesco Guasti, Dimartino, Diodato, Naomi Berrill e tanti altri ospiti
Discussion about this post