Questo mercoledi nella città di Firenze si festeggia il patrono della Citta San Giovanni Battista, tanti gli eventi in programma aspettando lo spettacolo delle 22 con i consueti fochi di San Giovanni.
Sarà possibile ammirare i ‘fochi’ anche da un luogo davvero eccezionale: il camminamento di ronda di Palazzo Vecchio. Tutti coloro che prenoteranno entro il giorno della festa (max 100 persone, prenotazione obbligatoria tel.055-2768224 055-2768558 mail info@muse.comune.fi.it, costo 50 euro a persona, il ricavato servirà per il restauro di Palazzo Vecchio) potranno quindi godere di uno spettacolo unico entro una cornice particolarmente suggestiva. Il camminamento è il coronamento del nucleo medievale di Palazzo Vecchio, realizzato su progetto di Arnolfo di Cambio a partire dal 1299 per ospitare i governanti della città, e aveva una funzione eminentemente difensiv“
Nel pomeriggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ci sarà la cerimonia di conferimento del ‘Fiorino d’Oro della Città di Firenze’. Il sindaco Nardella consegnerà il riconoscimento ad Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Fondazione Meyer, Lucia Banci e Roberta Sessoli (due scienziate dell’università di Firenze che hanno vinto il premio internazionale IUPAC, Mario De Bellis (il carabiniere che lo scorso 29 maggio ha salvato due bambini caduti in un pozzo a Bagno a Ripoli), Torello Latini (proprietario del ristorante ‘Il Latini’, con più di 100 anni di attività Mauro Pagliai (l’imprenditore che ha fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa
Sempre nel pomeriggio (con inizio alle 17) la finale del Calcio Storico in piazza Santa Croce fra Verdi e Bianchi.“
La fanfara dei carabinieri della Scuola Marescialli di Firenze suonerà su Lungarno della Zecca Vecchia. Il concerto si terrà alle ore 21:00.
Da questo mercoledi sino al 28 giugno il Parco delle Cascine ospita la Festa di San Giovanni, un antica tradizione della città. Se infatti ancora oggi il 24 giugno si celebra il Santo Patrono di Firenze fino a non tanti anni fa la festa era più sentita e durava un intera settimana. Il Quartiere 1 in collaborazione con l’Associazione Gola Gioconda ripropone l’evento nella cornice del Parco delle Cascine. Cinque giorni in cui i fiorentini ma anche i tanti turisti presenti in città potranno riscoprire le tradizione di Firenze, dagli sbandieratori alle chiarine, dal cibo più tradizionale alle musiche popolari fino allo spettacolo pirotecnico, “i fochi” come li chiamano i fiorentini. Spettacoli, musica, giochi per bambini, sport, cibi su ruote nella migliore tradizione di Firenze.
L’ingresso è libero, l’orario 18.00/24.00.
Nel fine settimana in Piazza Duomo a Prato si svolgerà l’Energy Festival l’evento organizzato dall’azienda Estra, sabato protagonista il concerto di Giuliano Palma mentre domenica l’appuntamento è con il live degli Street Clercks.
The Kolors, la band che si è aggiudicata il primo posto all’edizione 2015 di “Amici”,vincendo anche il premio della critica, hanno annunciato nuove date del tour organizzato8 luglio presso lo stadio comunale Castel del Piano -Monte Amiata
22 luglio – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (PI);
13 agosto – Villa Bertelli, Forte Dei Marmi (LU); 14 agosto – Arena Incisa della Rocchetta, Bolgheri (LI); 10 settembre – Piazza Duomo, Prato.
Discussion about this post