Saranno Toni Scervino; Sara Marino, ideatrice di Vogue Talents e Claudio Bernardini, fondatore e creativo del famoso brand Bastard tra gli ospiti dell’Open Day dell’Istituto Europeo di Design di Firenze, che si terrà domani, giovedì 16 luglio, dalle ore 10 alle 18 (a ingresso libero) presso la sede di via Bufalini.
Durante tutto il giorno si potranno chiedere informazioni sui corsi del nuovo anno accademico, intervenire e partecipare agli incontri e tavole rotonde con gli ospiti invitati dallo IED e visitare la sede che proprio in questa occasione aprirà dei nuovi locali. Sarà l’occasione per far conoscere alla città le attività dell’Istituto Europeo di Design di Firenze.
Tra gli eventi di punta della giornata, la tavola rotonda dal titolo “Professioni del futuro: tra moda e design” con i relatori d’eccezione Toni Scervino e Sara Maino (ore 12). All’incontro parteciperà Alessandro Colombo, direttore di IED Firenze. Quali sono le nuove tendenze? Su quali lavori bisognerà puntare e quali sono le professionalità richieste dal mondo del lavoro? Queste alcune delle questioni che saranno trattate durante l’incontro.
Tra i primi appuntamenti della giornata la conferenza di presentazione dei corsi triennali (dalle ore 11). Tre i nuovi percorsi formativi in partenza a ottobre 2015: il corso triennale in Fashion Design con la nuova specializzazione in Abbigliamento; il corso biennale PTP (Professional Training Program) in Web Design e il corso triennale in lingua inglese di Fashion Stylist and Communication. Si confermano gli altri corsi triennali post diploma ormai consolidati nella realtà IED Firenze in Comunicazione Pubblicitaria, Interior Design e lo storico Fashion Design – Shoes and Accessories.
La sede si trasformerà per l’occasione in un percorso creativo a tappe: i partecipanti potranno sperimentare tecniche di lavorazione creativa utilizzate nel design, nelle arti visive e nella moda. In questo modo si potranno vivere simultaneamente esperienze come con il drappeggio, la stampa serigrafca, quella 3D, la pittura, il photo-shooting, la modellistica e lo styling.
Alle ore 16 si terrà il workshop “The bastard Playground” con Claudio Bernardini, fondatore e creative director del brand ‘Bastard’, e Luca Parenti in veste di coordinatore. Il marchio Bastard è nato nel 1994 dalle passioni e lo stile condivisi da 4 amici, e oggi è riconosciuto come una pietra miliare nel panorama italiano dell’abbigliamento di snowboarder e skateboarder tra sport e urban-style. L’incontro sarà l’occasione per ascoltare l’incredibile esperienza e parabola dell’azienda tutta italiana che dopo 20 anni è ancora gestita dalla stessa squadra.
Alcune attività della giornata sono realizzate in stretta collaborazione con le aziende del territorio fiorentino e toscano. Come esempio d’eccellenza nelle arti grafiche IED Firenze ha scelto di collaborare durante il Creativity Day con la famosa Cartiera Favini.
Discussion about this post