Intervista al Prof. Mario Dini
Specialista in Chirurgia Plastica e Estetica a Firenze
Negli Stati Uniti sono stati effettuati oltre 11 milioni di interventi di chirurgia e medicina estetica, per una spesa che supera i 12 miliardi di dollari, la cifra più rilevante dalla Grande Recessione del 2008. Di questi, 7 miliardi sono stati destinati a procedure chirurgiche e 5 miliardi a procedure non chirurgiche. È quanto emerge dai dati dell’American Society for Aesthetic Plastic Surgery, che ha presentato i risultati del sondaggio relativo all’anno 2014.
In Italia, dove teniamo d’occhio il Trend USA, ad aumentare è soprattutto la medicina estetica, che ha costi più accessibili: la gente non rinuncia a curarsi e, pur di farlo, si orienta verso trattamenti meno costosi. Il settore però è maturo e, non appena la situazione economica generale sarà migliorata, crediamo che quello della chirurgia plastica sarà uno dei settori in più forte crescita.
In una intervista al Prof. Mario Dini, chirurgo estetico fiorentino con studio a Firenze, per l’appunto, facciamo il punto sulle maggiori richieste in campo estetico a Firenze e in Toscana.
A Firenze il ventaglio di proposte in campo estetico si va sempre più allargando, con tecniche mini invasive che attraggono un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Il botulino rimane il re incontrastato della medicina estetica, con richieste trasversali che arrivano sia dal pubblico maschile sia dal pubblico femminile.
Interessante la tendenza che emerge dai dati fiorentini e toscani sulla chirurgia estetica: cresce, infatti, il numero di interventi di chirurgia estetica maschile negli studi medici dei chirurghi plastici. Pur essendo il mondo della bellezza ancora dominato dalle donne, gli uomini arrivano infatti a rappresentare il 13,7% dei pazienti.
Questi dati, come sostiene il Prof. Dini, sono senza dubbio uno strumento importante per capire quello che accade nel campo dell’estetica, permettendo di cogliere nuove tendenze o cambiamenti in atto. Anche a Firenze.
Discussion about this post