Questa sera la programmazione del calendario della Festa della Birra al Parco dei Renai di Signa vede il concerto degli SQUIRT GUN + BACK TO THE 90’s domani invece sarà il turno dei VOLO LIBERO BAND + WORK IN PROGRESS
Domani sera appuntamento al Teatro della Versiliana di Marina di Pietrasanta Lucca appuntamento con uno spettacolo ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri.Teatro e musica si scambiano i ruoli, Massimo Ranieri, oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour.Ma in scena ci sarà anche Ranieri attore, impegnato a raccontare – tra Shakespeare e Collodi, Alda Merini e Nino Taranto – quel sottile confine che unisce i sogni alla vita di ciascuno di noi.
Per il Cinema ricordiamo la programmazione dell’Arena di Marte presso la terrazza del Nelson Mandela Forum dove questa sera alle ore 21:30 nell’arena Grande sarà proiettato il film , “Youth – la giovinezza” e nell’Arena piccola alle ore 21,45, “L’altra Heimat: Cronaca di un sogno”
Domani sera Francesco De Gregori sarà in concerto al Simmetrie Arezzo Festival 2015 di AREZZO, in Piazza San Domenico, dove presenterà live “VIVAVOCE”, il doppio album certificato disco di platino in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio.
Special guest della serata sarà il folksinger Luigi “GRECHI” DE GREGORI, che si esibirà con Francesco sulle note di alcuni brani.
Al Teatro La Versiliana domani sera in scena uno spettacolo ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri.Teatro e musica si scambiano i ruoli, Massimo Ranieri, oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour.Ma in scena ci sarà anche Ranieri attore, impegnato a raccontare – tra Shakespeare e Collodi, Alda Merini e Nino Taranto – quel sottile confine che unisce i sogni alla vita di ciascuno di noi.
ANTICIPAZIONI
Uno dei festival più colorati in assoluto rivela ufficialmente sede e location: Domenica 13 Settembre Holi Dance Festival – Color Experience torna a Firenze per la sua seconda edizione, arricchendo il calendario dell’ Anfiteatro Delle Cascine.
Holi Dance Festival si ispira ad un’ antica festa indiana, che ogni anno viene celebrata con il lancio rivolto al cielo di una miriade di colori, lo stesso lancio che durante il Festival si verifica a più riprese, scandito da un conto alla rovescia in grado di portare il divertimento collettivo alla giusta dimensione ed alla giusta temperatura, garantita in quanto tale dalla musica elettronica e dai top djs che si esibiscono sul palco di Holi.
Discussion about this post