E’ la costa livornese ad essere la più colpita dalla pioggia e dal vento, che non si sono fatti attendere ,dopo l’allerta meteo arancione diffusa dalla Protezione Civile per tutta la Toscana.
La perturbazione ha investito la costa per tutta la mattina.Piogge di forti intensità a Livorno con qualche strada allagata , risulta più complicata la situazione invece nel sud della provincia.
Pioggia intensa a Cecina e Rosignano, al il porto di Cala de’ Medici si sono registrati degli allagamenti con danni .Altri problemi si segnalano a San Vincenzo, dove ci sono stati alcuni interventi dei vigili del fuoco per una vera e propria bomba d’acqua.
Rallentamenti dei treni. I fulmini hanno provocato un guasto all’impianto di circolazione in località Quercianella e i tecnici delle Ferrovie sono al lavoro. Il guasto si è verificato verso le 11 e questo ha provocato disagi sulla linea
Forti disagi anche a Pisa. A Migliarino un albero cadendo ha colpito un’auto e gli occupanti sarebbero rimasti feriti gravemente. Il 118 ha anche allertato un elicottero Pegaso che per il vento non è potuto atterrare. Un altro incidente, sempre a causa della caduta di alberi, si è verificato sul viale D’Annunzio, che collega la città al litorale: i rami hanno investito un’auto ma in questo caso ci sarebbero solo feriti lievi. Disagi e allagamenti anche nella zona di Fauglia con numerose richieste di intervento ricevute dai vigili del fuoco
Per quanto riguarda il Capoluogo Toscano viene confermata la cautela da tenere e comportamenti da seguire nel caso in cui dovesse giungere un evento temporalesco eccezionale e molto violento.
Il sindaco ha invitato la cittadinanza a muoversi con cautela, e a limitare l’uso dei veicoli. “Il Comune – ha aggiunto – ha deciso di non riaprire per oggi i parchi che erano stati chiusi dopo il nubifragio di sabato, e che erano stati già risistemati” Secondo Nardella, più in generale, “dobbiamo cominciare a familiarizzare con una cultura della prevenzione e una consapevolezza di rischi a cui andiamo incontro se non teniamo certi comportamenti: questa è la cosa più importante”.
Discussion about this post