lunedì, Giugno 5, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Modifiche al Codice della strada

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il Parlamento ha approvato alcune modifiche al Codice della Strada, tra cui quella che consente ai conducenti di almeno 16 anni di portare un passeggero sui mezzi a due ruote (fino ad oggi erano 18). La norma, che cambia le regole per i cinquantini ed i 125, è in vigore a partire dal 18 agosto
Con 123 voti a favore, 43 contrari e 41 astenuti, il Senato aveva dato il via libera definitivo, il 23 luglio scorso, alla Legge Europea 2014 A.C. 2977 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea). Si tratta di un provvedimento varato per adeguarsi ad una normativa UE, in quanto l’Italia era sotto procedura di infrazione per non essersi ancora allineata agli standard della Comunità. Il Decreto, ora pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale, contiene un po’ di tutto: dal commercio alla salute, dall’energia ai locali pubblici, ma senza dubbio le modifiche che ci riguardano più da vicino riguardano le modifiche al Codice della Strada
Cosa allora cambierà ?Come scrive il quotidiano il Tirreno la nuova legge consente il trasporto del passeggero su un ciclomotore, moto fino a 125 cc, tricicli e quadricicli leggeri senza quindi dover attendere la maggiore età.
La nuova norma rassicurerà più di un genitore e probabilmente renderà più appetibile prendere la patente per la moto a 16 anni invece di aspettare la patente B a diciotto. E di certo tutto questo incoraggerà la vendita degli scooter e dei 125, a meno che – e bisognerà capire cosa faranno le compagnie – le polizze assicurative non aumentino significativamente le proprie tariffe e le condizioni legate al trasporto di un minorenne.
Gli altri provvedimenti che scattano da oggi riguardano le persone disabili e il trasporto di rimorchi: diventa senza limiti il peso trasportabile se si sarà in possesso della nuova patente speciale.
Per quanto riguarda la patente B viene eliminato il richiamo obbligatorio alla residenza per il rilascio; si tratta di un altro adeguamento alla norma europea che parla di , ovvero del luogo in cui la persona dimora per 185 giorni all’anno.
Cambia anche la legge sugli esami per la B, quella più diffusa tra le licenze: l’esaminatore dovrà essere in possesso di una patente
analoga da almeno tre anni. Per le altre, l’esaminatore dovrà prendere parte a un percorso formativo prima di poter svolgere la propria funzione. L’ultima novità riguarda i gradi del campo visivo verso l’alto necessari per conseguire la patente: passano da 25 a 30.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}