Ondata di maltempo che sta colpendo l’intera regionecon allerta di tipo arancione sta colpendo in modo violento Pisa e i comuni limitrofi.
Moltissime le richiesta di intervento ai Vigili del Fuoco di Pisa che al momento hanno raddoppiato i turni di servizio.In arrivo anche alcune squadre dai Comandi limitrofi.
Le forti piogge cadute in queste ore hanno creato una situazione critica anche all’ospedale di Cisanello da ore è in funzione anche l’unità di crisi dell’ospedale .
Mentre era in corso un intervento chirurgico, si è interrotta l’energia elettrica e sono subentrati i gruppi sussidiari di supporto e l’intervento è proseguito regolarmente. In ogni caso una squadra dei vigili del fuoco è andata sul posto per fornire supporto nel caso di ulteriori problemi.
Disagi e difficoltà anche nel reparto dialisi e dall’ospedale fanno sapere che in tutti i padiglioni sono garantite per ora solo le urgenze mentre sono state rinviare tutte le altre attività. Non ci sono tuttavia situazioni di pericolo per le persone. Al comando provinciale dei vigili del fuoco di Pisa sono stati raddoppiati tutti i turni di servizio e sono statI chiesti rinforzi ai comandi limitrofi. Forti disagi anche a Tirrenia, sul litorale pisano, e a Cascina. Il consigliere comunale pisano di Forza Italia, Giovanni Garzella, ha già presentato un esposto ad Acque spa, gestore idrico del Basso Valdarno, per la cattiva ricezione fognaria. A Pisa infine un’anziana rimasta intrappolata nella sua auto in un sottopasso allagato è stato tratta in salvo con l’aiuto dei vigili del fuoco.
Per quanto riguarda la viabilità la città di Pisa è completamente bloccata, in quanto tutti i sottopassi risultano allagati rendendo difficile anche le operazioni dei mezzi di soccorso.
Ritardi di oltre un’ora sulla linea Firenze-Pisa, stessa cosa per i regionali per e da La Spezia, poi cancellazioni, stazioni allagate. Per tutti i voli in partenza dal Galilei annunciati ritardi.
Discussion about this post