Continua anche nella giornata di oggi il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco impegnate per l’emergenza maltempo che ha colpito la nostra regione nella giornata di ieri. Le province più colpite sono Pisa e Siena, dove sono stati effettuati in totale circa 350 interventi. Le richieste ancora da evadere al momento risultano essere circa 70.
Rischia di nuovo un lungo stop la linea ferroviaria Siena-Grosseto, colpita ieri dal temporale che si è abbattuto sul territorio senese. 200 millimetri di pioggia caduti in sei ore che hanno provocato la chiusura della ferrovia per Chiusi e per Grosseto. Mentre la prima sarà probabilmente aperta nel pomeriggio, la tratta per Grosseto invece potrebbe essere chiusa ancora una volta. La Siena-Grosseto aveva già subito uno stop di un anno nell’ottobre 2013 dopo essere stata devastata da un’alluvione. Detriti, alberi, carcasse di animali portati dalla piena dell’Ombrone sulla spiaggia tra Castiglione della Pescaia,Marina di Grosseto, Principina a Mare. Divieto di balneazione in un largo tratto della zona.
Discussion about this post