L’appuntamento che apre la nostra settimana insieme lo dedcihiamo alle ancticipazioni ricordando subito che è in arrivo Coockstock
Il buon cibo che incontra il buon vino, la creatività e i saperi di grandi chef che si uniscono alla passione dei sommelier e al gusto del cibo di strada, il tutto condito da ottima musica: questa è la ricetta perfetta di COOKSTOCK, la kermesse enogastronomica in scena nel Centro Storico di Pontassieve il 4, 5 e 6 settembre.
“3 giorni di cibo, vino e musica” che vedranno alternarsi grandi chef alla prese con Cooking Show – dimostrazioni di come cucinare sia un’arte che unisce sapore, tecnica e gusto – sommelier e personaggi della cultura fiorentina che ci racconteranno il vino e il fascino di quel processo intramontabile che parte dalla vigna ed arriva sulle nostre tavole. Poi la possibilità di gustare le prelibate creazioni degli artigiani del cibo di strada accompagnati da birra artigianale e tanta musica.
Ma non solo, grazie alla Ruffino, Cookstock darà anche la possibilità a tutti di scoprire le sue cantine, il “luogo sacro” dove nasce un marchio di eccellenza, vanto del nostro territorio.
Appuntamento nella programmazione dell’estate fiorentina a Villa Solaria in programma martedi 8 settembre con la musica di Chiara White trio (cantautorato italiano con chitarra acustica, chitarra elettrica e viola)
Appuntamento nella programmazione dell’estate fiorentina a Villa Solaria in programma martedi 15 settembre: Triarmonica (trio al femminile di ispirazione country)
Flou Run 11 settembre
FluoRun è il primo evento legato al running e aperto a tutti coloro che si sentono un po’“fluo”.
Una corsa informale di 45 minuti, al ritmo che ognuno preferisce; incentrato non solo sul fitness, ma anche e soprattutto sul divertimento e sulla socializzazione, contante attività ludiche e ricreative.La corsa più fluorescente dell’estate, arriva a Prato!
E noi di RDF 102.7 siamo radio partner .La FLUO RUN, una corsa in notturna di 45 minuti, a ritmo di colori fluo per illuminare il centro città e le piste ciclabili. Un’occasione unica per i cittadini per girare di notte in città in compagnia correndo o magari anche solo camminando.
Ritrovo, iscrizioni e consegna gadget a partire dalle ore 18 in Piazza Duomo
Partenza ore 21. Percorso: Piazza Duomo > Via Garibaldi > Piazza Mercatale > Via Amendola > Ciclabile Fausto Coppi > Ponte Datini > Pista ciclabile Gino Bartali > Piazza dell’Università > Via Magnolfi > Piazza Duomo.Info e iscrizioni: 0289952364. Segreteria e Organizzazione a cura di Italian Runner Asd. www.flourun.it
DURANTE LA CORSA, LA CITTÀ BRILLA CON GLI EVENTI COLLATERALI IN CENTRO STORICO:
Durante la serata i negozi e i locali del Centro che aderiscono saranno aperti e organizzeranno iniziative a tema in collaborazione con Ali Prato.
Museo di Palazzo Pretorio: apertura speciale fino a Mezzanotte con biglietto ridotto. Nel cortile, dalle 19 Monoki & Hamaranta “Mo.Ha.Bitat” Live set audio/video. Ingresso libero.
HOLI DANCE FESTIVAL 13 SETTEMBRE
Uno dei festival più colorati in assoluto rivela ufficialmente sede e location: Domenica 13 Settembre Holi Dance Festival – Color Experience torna a Firenze per la sua seconda edizione, arricchendo il calendario dell’ Anfiteatro Delle Cascine.
Holi Dance Festival si ispira ad un’ antica festa indiana, che ogni anno viene celebrata con il lancio rivolto al cielo di una miriade di colori, lo stesso lancio che durante il Festival si verifica a più riprese, scandito da un conto alla rovescia in grado di portare il divertimento collettivo alla giusta dimensione ed alla giusta temperatura, garantita in quanto tale dalla musica elettronica e dai top djs che si esibiscono sul palco di Holi.
Vogue Fashion’s Night Out 17 settembre
Un evento dedicato alla moda e allo shopping, che non dimentica però anche la beneficenza.Si tratta della Vogue Fashion’s Night Out che si svolge nel centro storico di Firenze giovedì 17 settembre.La manifestazione, ideata dalla famosa rivista di moda Vogue, in collaborazione con la Confcommercio di Firenze, vedrà protagoniste le boutique del centro, da Piazza della Signoria a Piazza Duomo, da Ponte Vecchio a Via del Corso, da Piazza della Repubblica a Via della Condotta, da Via Brunelleschi a Via delle Terme, da Via dei Medici a via Tosinghi, che saranno animate da party esclusivi e musica.
L’appuntamento ogni anno porta in centro moltissime persone e anche il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani ha espresso la sua soddisfazione nel riproporre l’evento a Firenze, “una città – ha spiegato – che ha sempre risposto con entusiasmo alla serata e dove sono presenti molte eccellenze del made in Italy. È anche l’occasione – ha concluso la Sozzani – per sostenere progetti concreti a favore della collettività”.
Sì perché la Vogue Fashion’s Night Out offre l’opportunità di partecipare attivamente a progetti di beneficenza e quest’anno i ricavati delle vendite dei capi limited edition firmati Vogue Fashion’s Night Out saranno devoluti in favore della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), per contribuire alla formazione e allo sviluppo della ricerca clinica e sperimentale, e all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.I negozi resteranno aperti fino alle ore 23.
Discussion about this post