Torna domani sera il Cirk Fantastik,la nona edizione del festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica, con un cambio di location: dal Parco dell’Anconella, devastato dall’uragano del 1° agosto scorso, si sposta infatti per approdare sino al 27 settembre al Parco delle Cascine.
Un evento dedicato alla moda e allo shopping, che non dimentica però anche la beneficenza.Si tratta della Vogue Fashion’s Night Out che si svolge nel centro storico di Firenze giovedì 17 settembre.La manifestazione, ideata dalla famosa rivista di moda Vogue, in collaborazione con la Confcommercio di Firenze, vedrà protagoniste le boutique del centro, da Piazza della Signoria a Piazza Duomo, da Ponte Vecchio a Via del Corso, da Piazza della Repubblica a Via della Condotta, da Via Brunelleschi a Via delle Terme, da Via dei Medici a via Tosinghi, che saranno animate da party esclusivi e musica.La Vogue Fashion’s Night Out offre l’opportunità di partecipare attivamente a progetti di beneficenza e quest’anno i ricavati delle vendite dei capi limited edition firmati Vogue Fashion’s Night Out saranno devoluti in favore della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), per contribuire alla formazione e allo sviluppo della ricerca clinica e sperimentale, e all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.I negozi resteranno aperti fino alle ore 23.
URBAN ECOFESTIVAL è una manifestazione di 4 giorni che da 9 anni anima il panorama degli eventi estivi sotto il segno della sostenibilità, dell’arte e della musica, regalando al pubblico emozioni indimenticabili.La manifestazione si presenta sotto forma di festival con un programma articolato, dove gli spettacoli musicali si alternano a contenti culturali e workshop.L’appuntamento è in programma sino a domenica 20 settembre presso il Parco della Liberazione e pace ex ippodromo a Prato
Domani sera la musica dei Levante e Francesco Guasti, venerdi 18 Moegan e Megahertz, sabato 19 gli Africa Unite e domenica il gran finale con Luca Bassanese la piccola orchestra popolare e il Cisco.
Vi segnaliamo alcuni appuntamenti in programma nel calendario della nuova stagione del Teatro Verdi
dal 21 al 25 ottobre
DAVID ZARD presenta ROMEO E GIULIETTA ama e cambia il mondo spettacolo musicale di GÉRARD PRESGURVIC tratto dall’ opera di WILLIAM SHAKESPEARE
L’ultima produzione di David Zard applaudita finora in grandi spazi – uno fra tutti, l’Arena di Verona -sarà allestita nell’adattamento teatrale, continuamente mutevole grazie a scenografie computerizzate e proiezioni in 3D. Il fenomenale successo, oltre che all’intramontabile storia, è da attribuire alle musiche, capaci di sfumare dal rock al romanticismo ed ai giovani interpreti di ottimo livello.
dal 3 all’ 8 novembre
PEEPARROW – IL SISTINA presentano BILLY ELLIOT il musical dal film di STEPHEN DALDRY musiche di ELTON JOHN adattamento italiano e regia originale MASSIMO ROMEO PIPARO
Una delle storie più amate del cinema europeo diventa musical con le musiche pluripremiate di Elton John in un allestimento dal respiro internazionale. In scena, nel ruolo del protagonista, Alessandro Frola, quattordici anni e un curriculum da piccola étoile, scelto tra centinaia di candidati.
La storia del ballerino che fa sognare intere generazioni di talenti si preannuncia un evento.
Discussion about this post