mercoledì, Giugno 7, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Corri la Vita domenica 27 settembre

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

RDF 102.7 radio partner come ogni anno di Corri La vita arrivata alla XIII edizione, la manifestazione benefica fiorentina che unisce in un unico appuntamento sport, cultura e impegno sociale, in programma domenica 27 settembre 2015.

Ad oggi sono già stati raccolti oltre 145.000 euro, grazie alle generose donazioni dei sostenitori, con un incremento del 28% rispetto al 2014, a cui andranno aggiunti i proventi delle iscrizioni che resteranno aperte fino al 26 settembre.

Organizzata dall’Associazione CORRI LA VITA Onlus ha raccolto ad oggi oltre 3.400.000 euro interamente destinati ad iniziative specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno, tra cui quattro nuovi progetti 2015, selezionati attraverso un bando pubblico online dal comitato scientifico dell’Associazione CORRI LA VITA onlus, formato da Claudia Borreani, Angelo Costa, Angelo Di Leo e Marco Rosselli Del Turco:
Dama-25, un programma promosso da ISPO – Firenze per il miglioramento delle abitudini alimentari ed attività fisica in donne giovani a rischio per storia familiare, al fine di ridurre le probabilità di tumore alla mammella; Tecnica 3D a Respiro trattenuto per la riduzione del rischio di danno cardiaco in donne affette da tumore mammario sinistro e candidate a trattamento Radioterapico adiuvante, promossa dall’Azienda Sanitaria 10 di Firenze; APP LILT Firenze per la prevenzione dei tumori, screening e assistenza, che sarà progettata con la collaborazione di ISPO e dell’Azienda Sanitaria fiorentina; Rimozione percutanea di piccole neoplasie mammarie. Breast Lesion Excision System (BLES) realizzata dall’Azienda Ospedaliera Careggi.
    
Ricordiamo gli altri progetti sostenuti: il Ce.Ri.On. Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus; FILE Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus; il portale che riunisce le Breast Unit italiane SenoNetwork.

Dal 1° settembre ci si può iscrivere con un contributo minimo di 10 euro (15 euro per il pettorale con chip) e ricevere una delle 35.000 magliette di CORRI LA VITA di colore fucsia offerte dalla maison Salvatore Ferragamo.  

A seconda del proprio livello di allenamento si può scegliere se iscriversi al percorso di 12,8 km o a quello di 4,6 km per le vie di Firenze, entrambi con partenza da Piazza Duomo e arrivo in Piazza della Signoria, con itinerari definiti insieme a Firenze Marathon e possibili grazie ai volontari della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione Firenze.

Inoltre, qualche giorno prima, sarà scaricabile la nuova APP per provare in anteprima i percorsi della manifestazione e conoscere tutti i segreti delle 17 nuove mete culturali scelte in collaborazione con Associazione Città Nascosta, che organizzerà le visite guidate gratuite a monumenti, chiese, musei, palazzi e giardini.

Moltissime le mete culturali inedite selezionate quest’anno, tra cui la Chiesa di Orsanmichele con le statue dei santi patroni delle Arti realizzate da scultori  rinascimentali come Ghiberti, Donatello e Verrocchio; il Museo del Bigallo, edificio trecentesco che ospita il grande affresco della Madonna della Misericordia, recentemente restaurato e contenente la più antica veduta di Firenze; il Convento di Santo Spirito, in cui sarà eccezionalmente visitabile il Chiostro dei Morti, il Refettorio Nuovo, con le tre Cene di Cristo realizzate da  Bernardino Poccetti nel 1597 (Cena di Cana, Ultima Cena e Cena di Emmaus), il Vestibolo quattrocentesco e la splendida Sagrestia ottagonale realizzata su disegno di Giuliano da Sangallo che custodisce il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Nel pomeriggio dalle 14 alle 18, indossando la maglia ufficiale di CORRI LA VITA 2015 o mostrando regolare certificato di iscrizione, sarà possibile visitare gratuitamente: l’Orto Botanico con una grande varietà di piante tropicali, alimentari, medicinali e alberi monuentali; il Museo di Antropologia a Palazzo Non Finito di via del Procosolo; il Museo Stibbert con le collezioni di armi, armature, costumi, arazzi, oggetti di arredo e dipinti dal Cinquecento all’Ottocento; il Museo Galileo che conserva una delle più ampie raccolte di strumenti scientifici; il Museo Gucci con oggetti di culto della storica maison fiorentina ed esposizioni di arte contemporanea. Il Museo Salvatore Ferragamo con la mostra Un palazzo e la città, dedicata alla lunga ed intrigante storia di palazzo Spini Feroni, sarà gratuito per tutti i partecipanti di CORRI LA VITA dalle 10.00 alle 19.30.
Inoltre, sarà offerto l’ingresso ridotto al Museo del Novecento con la sua ricchissima collezione di arte italiana del XX secolo con opere di De Chirico, Morandi, Carrà, de Pisis, Sironi, Guttuso e Fontana.

I primi testimonial ritratti con la maglietta fucsia, colore simbolo della XIII edizione, sono Il Volo, gruppo musicale apprezzato in tutto il mondo vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, formato dai due tenori Piero Barone e Ignazio Boschetto e dal baritono Gianluca Ginoble, e i ragazzi interpreti della fiction di RAI UNO “Braccialetti Rossi”, la storia che ha conquistato i cuori di milioni di telespettatori in tutto il mondo, ambientata nella corsia di un ospedale pediatrico dove l’amicizia riesce a superare il dolore e la sofferenza della malattia e della morte.

Testimonial grafico le “Tre Grazie” danzanti che compaiono nella celebre Primavera di Sandro Botticelli, che indossano virtualmente la maglia ufficiale color fucsia per promuovere la nuova iniziativa “CORRI LA VITA si fa in tre: isciviti, partecipa, fotografa!”, un concorso su Instagram per decretare l’immagine simbolo dell’edizione 2015.  Il vincitore riceverà una macchina fotografica professionale offerta da Nikon, che gli sarà consegnata durante una premiazione presso l’Ottica Fontani.
Un ringraziamento speciale al MIBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, e al Direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali che hanno concesso l’utilizzo dell’immagine e all’artista Gianluca Gori per l’elaborazione grafica.

Dopo il successo dello scorso anno torna il concorso “La vetrina più bella per CORRI LA VITA”, in collaborazione con Confesercenti Firenze, che inviterà i titolari di attività commerciali ad iscriversi e ad utilizzare in modo creativo la maglietta di CORRI LA VITA per abbellire le loro vetrine nella settimana che precede la gara. Tramite un sondaggio su Facebook sarà scelto l’allestimento più originale, che verrà premiato in Piazza della Signoria il giorno della manifestazione.

Un sentito ringraziamento ai generosi sostenitori dell’Associazione CORRI LA VITA onlus, tra cui ricordiamo: Salvatore Ferragamo, Banca CR Firenze, Unicoop Firenze, Gucci, I Gigli, Fondazione Berti per l’Arte e la Scienza, Universo Sport, Sotto Sotto, Aboca, Acqua di Parma, LeoFrance, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Acqua Rocchetta, Assiteca.

Molte aziende quest’anno hanno scelto di supportare per la prima volta l’Associazione CORRI LA VITA onlus, tra cui ricordiamo la grande generosità di Sotheby’s, Caffè Corsini, Ditta Artigianale, il Consorzio “Il Cappello di Firenze, insieme ai contributi di Bassilichi, Ippodromo del Visarno, Energetic, Fior di Carta Lifestyle, Giusto Manetti Battiloro, Costruzioni Spagnoli.

Si ringraziano inoltre per la collaborazione l’Opera del Duomo di Firenze per la partenza da Piazza Duomo; la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze per la concessione della Loggia dei Lanzi; il Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze Paola Grifoni e il Direttore del Giardino di Boboli Alessandra Griffo per aver concesso il passaggio dal Giardino di Boboli; Ataf e Bus Italia Nord; Tipografia Toccafondi 1910 e 365, per la realizzazione dei materiali stampa; BOX OFFICE che metterà a disposizione il suo circuito di vendita online;  Juri Ciani e Matteo Brogi.

CORRI LA VITA  è stata inserita nel Calendario Ufficiale di EXPO 2015

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}