Questa mattina a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, le Autorità portuali di Livorno e Piombino, rappresentate dai commissari Giuliano Gallanti e Luciano Guerrieri, è stato sottoscritto al Ministero un accordo di programma volto alla realizzazione del Sistema portuale toscano.
E’ un accordo finalizzato a condividere obiettivi e strategie costruendo “un sistema virtuoso di collaborazione e condivisione di azioni, strumenti e professionalità”.
“Il mio sogno è che Livorno e Piombino insieme diventino la realtà portuale più attrattiva di tutto il Mediterraneo”, ha affermato il presidente Enrico Rossi. “Ho fortemente voluto questo accordo perché è l’Unione Europea che ci dice di andare avanti in questa direzione, una strada che inizia oggi e che permetterà agli approdi toscani di entrare a fare parte della famiglia dei porti europei”.
C’è stato anche il tempo per una battuta da parte del Governatore Rossi il quale ha affermato: “in Toscana accadono cose finora mai viste: prima si mettono insieme Pisa e Firenze per gli aeroporti, oggi Livorno e Piombino per i porti”.
L’obiettivo dell’accordo è quello di definire il complesso dell’offerta infrastrutturale portuale e logistica “sviluppando gli elementi della strategia cooperativa, dell’azione di rete e di coordinamento”. In altre parole i due porti da oggi fanno squadra e rappresentano il primo anello del Sistema portuale toscano al quale è destinato ad aggiungersi anche il porto di Carrara.
Inoltre nell’accordo firmato a Roma, figurano anche l’integrazione dei Piani operativi triennali dei due porti, le azioni coordinate per accompagnare con iniziative di ricerca e innovazione tecnologica lo sviluppo infrastrutturale e dei traffici, quelle volte ad incrementare l’efficienza energetica e la sostenibilità dei due scali, iniziative di coordinamento e condivisione che riguardano l’area dei servizi e quella amministrativa, la formazione e la valorizzazione del capitale umano.
Tra i progetti futuri la realizzazione a Livorno della Piattaforma Europa, gli interventi di potenziamento e raccordo ferroviario e intermodale tra i due porti e la rete nazionale, quindi il potenziamento della struttura viaria dell’area portuale di Piombino, con il completamento delle bretella Gagno-Montegemoli, in grado di collegare direttamente il porto alla A12, e il completamento degli interventi di realizzazione del Piano regolatore portuale di Piombino.
Discussion about this post