domenica, Giugno 4, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Pagamento canone RAI una vera rivoluzione

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La rivoluzione nel sistema di pagamento del Canone Rai ma in concreto come funzionerà?

Cosa si deve fare se si è nella condizione di non pagarlo? E che multa è prevista in caso di evasione? Sono alcune delle domande alle quali ha cercato di dare delle risposte il quotidiano online Il Tirreno

LA NOVITÀ

Cosa deve fare chi vorrà essere in regola visto che non esisterà più il classico versamento entro gennaio?

Per chi ha sempre pagato cambierà tutto: nessun bollettino postale, ordine alla propria banca o versamento dal tabaccaio o sul conto corrente postale della Rai: l’addebito avverrà direttamente sulla bolletta elettrica e soltanto su quella relativa alla prima casa. GLI IMPORTI

A quanto ammonteranno le rate? Alla fine si pagherà meno o più dell’anno scorso?

Si tratta di sei rate da 16,66 euro ciascuna sulle bollette emesse da uno qualsiasi dei gestori operanti in Italia (ad esempio, Enel, Sorgenia, Edison e così via). Il totale sarà di pochi centesimi al di sotto dei 100 euro, ma con uno sconto significativo rispetto ai 113,50 euro già versati per il 2015.

DUE INDICATORI

Con quale criterio verrà stabilito l’obbligo di pagamento, oltre naturalmente quello del possesso di un apparecchio televisivo?

Il possesso del televisore è naturalmente la condizione principale, ma il canone dovrà essere pagato anche se in casa si possiede un collegamento Internet di qualsiasi tipo: Adsl, fibra ottica, radio. Questo perché la Rai può essere vista anche in “podcast” o “on demand”.

L’ECCEZIONE

Ma se io il collegamento Internet lo gestisco utilizzando una sim card deve versare lo stesso la tassa?

Secondo le ultime informazioni, il collegamento al web tramite sim card, quindi attraverso la rete telefonica dati/cellulare, non dovrebbe comportare l’obbligo di pagare il canone. L’ESONERO

Io non possiedo un televisore, né un qualsiasi tipo di collegamento fisso Internet: cosa devo fare per essere esonerato dal pagamento?

  L’addebito, a quel che sembra, arriverà per default e bisognerà intervenire con un’autocertificazione in cui si dovrà dichiarare di non possedere né tv né Internet.

L’INVIO

A chi devo spedire la richiesta di esonero?

Il destinatario è ancora tutto da definire: la propria compagnia elettrica che è l’ipotesi più probabile, oppure la Rai o l’Agenzia delle Entrate a cui spetterà il compito di controllare eventuali morosi.

LE SANZIONI

Quando entreranno effettivamente in vigore le nuove regole e che sanzioni sono previste?

 Il cambio del sistema di pagamento è previsto a partire dal primo gennaio 2016. Attenzione invece alle sanzioni che saranno veramente pesanti: resta infatti confermata la previsione di una supermulta da 500 euro per chi non paga, anzi per chi dichiara il falso visto che sarà impossibile evadere. In sostanza, si tratta del quintuplo del canone, troppo secondo un gruppo di parlamentari Pd che hanno annunciato battaglia in Parlamento.

LO SCOPO

Perché viene cambiato il sistema di pagamento, non bastava combattere con più efficacia l’evasione?

Chiaro che l’obiettivo principale è quello di recuperare un’evasione record che a livello nazionale raggiunge, secondo alcune stime, circa il 30 per cento. Il problema è che tutti i metodi adottati, compresi i toni minacciosi di taluni ispettori Rai, si sono rivelati inefficaci. In questo modo il governo conta di recuperare due miliardi e mezzo di euro.

Fonte : Il Tirreno

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}