La straordinaria magia della comicità si prepara ad accendere Castelfiorentino.
Questa sera nella splendida cornice del Teatro del Popolo, va in scena #crearealtà – uno spettacolo per sognare arte creando realtà – a cura della compagnia C’art, con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino. Clown, mimi, musicisti, danzatori e artisti circensi si uniranno dando vita ad uno spettacolo comico, poetico ed emozionante, che lascerà a bocca aperta grandi e piccini. Artisti nazionali ed internazionali si alterneranno sul palco, ripercorrendo oltre 10 anni di attività della compagnia. Una serata che sarà impreziosita dalla partecipazione speciale di due ospiti d’eccezione: Paolo Fresu e Sonia Peana.
In programma questa sera ma in cartellone sino a domani al Teatro Verdi di Firenze il musical di David Zard : ROMEO E GIULIETTA Ama e Cambia il Mondo con Federico Marignetti , Silvia Querci, Giulia Luzi un cast di oltre 30 artisti tra ballerini e acrobati
Questa sera e domani pomeriggio in scena al Teatro Puccini di Firenze
la commedia per tutta la famiglia Biancaneve per regia: Maurizio Lombardi con le musiche originali: Claudio Corona Belgrave.
Al Teatro di Rifredi di Firenze in scena sino al 1 di Novembre CASA NOVA, VITA NOVA di Vinicio Gioli e Mario De Mayo regia Angelo Savelli
con Sergio Forconi Giovanna Brilli Raul Bulgherini
Questa sera al Viper Theatre il concerto di Lello Analfino e i Tinturia
Nel dialetto siciliano i bambini sin troppo svegli e discoli vengono definiti tinti: Tinturia rappresentano le loro monellerie. I Tinturia nascono a metà anni ’90: un giorno del 1996 incontrano Lello Analfino, come loro innamorato della musica, vista e vissuta come fonte di espressione artistica e divertimento.Da quel momento il connubio diventa indissolubile. Lello entra a tutti gli effetti nella band, inizia suonando le tastiere, per poi diventare il cantante e il frontman del gruppo.
Questa sera al Nuovo Teatro le Commedie di Livorno
Serata finale del festival Utopia del Buongusto con Guascone Teatro e Accademia della Chitarra in “Il tamburo sfondato”.
Il nostro eroe è una maschera, uno strappatore di biglietti che segue i concerti di musica classica in un giardino del castello di Praga. Al di là del muro c’è però una birreria da cui si alza sempre più forte la musica profana di una banda popolare. Nasce così una sfida divertente e onirica, in cui la maschera fa un po’ da arbitro e un po’ da tifoso: gli intellettuali contro il popolo, lo spirituale contro la pancia.
Domani pomeriggio alle 17:00 l’appuntamento è con il teatro per i ragazzi, in scena
Pilar Ternera in “Cenerentola e il soffio magico”
Al Teatro Verdi di Pisa questa sera ultimo appuntamento con Emilio Solfrizzi in
SARTO PER SIGNORA
traduzione, adattamento teatrale e regia Valerio Binasco
Discussion about this post