Sono stati in centinaia, in fila, questo pomeriggio, per entrare nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo, inaugurato stamani alla presenza delle autorità cittadine e nazionali. In occasione dell’inaugurazione oggi l’ingresso era gratuito. Da domani il museo sarà aperto regolarmente. Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze conserva la maggiore collezione al mondo di scultura del Medioevo e del Rinascimento fiorentino: 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra cui capolavori dei maggiori artisti del tempo: Michelangelo, Donatello, Arnolfo di Cambio, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca della Robbia Andrea del Verrocchio e molti altri ancora. Oltre 200 le opere visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro, tra queste la Maddalena di Donatello, la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti per il Battistero di Firenze e i ventisette pannelli ricamati in oro e sete policrome su disegno di Antonio del Pollaiolo.
L’Opera di Santa Maria del Fiore, presieduta da Franco Lucchesi, ha investito 45 milioni di euro di risorse nella realizzazione del nuovo Museo, direttore e autore del progetto museologico è Timothy Verdon, mentre il progetto architettonico è di Adolfo Natalini e Guicciardini & Magni architetti.
Discussion about this post