domenica, Maggio 28, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 09-11-2015

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo i tormenti dei Sei personaggi in cerca d’autore, Gabriele Lavia dirige e interpreta Vita di Galileo  il dramma dei rapporti tra scienza e morale, scienza e collettività.

“Con questo spettacolo”, afferma il Maestro, “saldo il conto con la mia vita di teatrante”. Un’edizione fedele al testo originale per 26 attori che in scena interpretano più di ottanta personaggi, e con tre musicisti della Scuola di Musica di Fiesole, che eseguono dal vivo le musiche. In scena al Teatro della Pergola di Firenze sino al 12 novembre
Mercoledì 11 novembre / ore 21.00 e Domenica 6 dicembre /  ore 16.45 Teatro Verdi di Firenze presenta al Teatro Puccini di Firenze Caveman con l’attore regista Maurizio Colombi regia di Teo Teocoli Caveman – l’uomo delle caverne
L’icona della musica napoletana, Nino D’Angelo, l’amato (ormai ex) “caschetto biondo”, nel suo Concerto Anni 80… e non solo ripropone i primi successi che lo hanno reso famoso fino ai brani dell’ultima parte della carriera, che lo hanno visto trasformarsi in interprete partenopeo apprezzato dalla critica. Un concerto che registra il tutto esaurito nelle principali città italiane, accogliendo un pubblico di diverse generazioni è al Teatro Verdi di Montecatini venerdì 13 novembre, h. 21.00.
Al Teatro Goldoni di Livorno mercoledi 18 e giovedi 19 novembre il Nuovo Teatro e Fondazione Teatro della Pergola presentano il DECAMERONE vizi, virtù, passioni liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio adattamento e regia Marco Baliani con Stefano Accorsi
Raccontare storie è da sempre fondamentale necessità dell’essere umano. Marco Baliani (che il teatro di narrazione ce l’ha nel DNA) e Stefano Accorsi si cimentano nell’arte del racconto affrontando il capolavoro di Giovanni Boccaccio.L’apertura su altri mondi possibili, creata dalle fantasie di quei privilegiati sfuggiti alla pestilenza, serve a rendere la realtà meno terribile e ad offrire una chiave di lettura quando tutto sembra assurdo e senza senso.Ascoltando le antiche storie del Decamerone riscopriamo com’è attuale quel medioevo folle, grottesco e crudele. Il teatro presta la voce a un autore che ci parla proprio di noi, mettendo ancora a nudo le nostre mancanze, i nostri vizi, le nostre virtù, le nostre passioni come sempre accade con la grande letteratura.
Saranno Renzo Arbore il presidente della giuria e Patty Pravo l’ospite d’onore della quarta edizione di “EROTICANZONI”, il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone, che avrà luogo al Teatro Politeama Pratese sabato 28 novembre, alle ore 21.00.
Si preannuncia ricca di artisti di altissimo livello la finale di “Eroticanzoni”, alla quale il pubblico potrà assistere per applaudire gli aspiranti “eroticautori”, prescelti dopo una lunghissima selezione, e che potranno finalmente far conoscere la loro creatività espressa nei loro testi inediti o nei loro brani musicati.
La serata sarà presentata da Drusilla Foer, jetsetter negli anni 70, con un passato da attrice hollywoodiana e musa di tanti stilisti. Autorevoli i nomi del mondo dello spettacolo che formeranno la giuria – l’attrice Simona Marchini; il coreografo e regista Franco Miseria; il direttore artistico del Premio Tenco, Enrico De Angelis; il discografico Paolo Maiorino; il direttore di Rockol, Franco Zanetti – che, insieme al presidente Renzo Arbore, si ritroveranno per scegliere il miglior brano tra i dieci arrivati in finale.
I brani finalisti saranno eseguiti dal “Politeama Pratese MusicLab” e interpretati dalle voci di Monica Demuru, Massimo Altomare e dei giovani talenti del Laboratorio di Musical “Arteinscena”. Alla serata finale prenderanno parte anche Patty Pravo, in qualità di ospite d’onore, esibendosi in un set acustico, e Giovanni Caccamo, vincitore tra le “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2015.
Il Premio è stato ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini, prodotto dal Teatro Politeama Pratese (presidente Roberta Betti), con la supervisione artistica di Franco Godi.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}