In questa edizione di Agenda ospitiamo Claudio Bertini della PRG Firenze per un’ampia panoramica degli appuntamenti nel calendario della BitConcerti.
Venerdì 20 Novembre 2015 Orario di inizio 21:00 all’Obihall
A grande richiesta MARCO MASINI torna in concerto nei migliori teatri d’Italia. Con “Cronologia Tour” il cantautore fiorentino ripercorre a ritroso 25 anni di carriera celebrandone le tappe più significative da “Ti vorrei” a “Vaffanculo”, da “T’innamorerai” a “Bella stronza”, da “L’uomo volante” (con cui ha vinto il 54° Festival di Sanremo)fino all’ultimo successo sanremese “Che giorno è” nello spirito del suo ultimo triplo album antologico“Cronologia”
Marco Masini è accompagnato sul palco da una band composta da Massimiliano Agati (batteria), Cesare Chiodo (basso), Antonio Iammarino (tastiere), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica ed acustica) e Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica).
Domenica 22 Novembre 2015 Orario di inizio 21:00
Martedì 24 Novembre 2015 Orario di inizio 21:00
Mercoledì 25 Novembre 2015 Orario di inizio 21:00
presso Amedeo Modigliani Forum Jovanotti live
Dopo il grande successo del tour estivo Lorenzo negli Stadi, prosegue il viaggio live durante i mesi invernali con Lorenzo nei Palazzi dello Sport.
Lunedì 23 Novembre 2015 Orario di inizio 20:00 presso l’Opera di Firenze spettacolo di Keith Jarrett
AVVISO IMPORTANTE AI POSSESSORI DI BIGLIETTI PER IL CONCERTO DI KEITH JARRETT ALL’OPERA DI FIRENZE
DEVONO ESSERE SOSTITUITI I TAGLIANDI CHE RIPORTANO L’INIZIO SPETTACOLO ALLE ORE 21 KEITH JARRETT Piano Solo
A causa di un errore informatico, alcuni tagliandi emessi attraverso il circuito Box Office Toscana riportano erroneamente, come orario d’inizio spettacolo, le ore 21 anziché le ore 20. Questi biglietti non sono validi e devono essere sostituiti.
Chi è in possesso di tali tagliandi è pregato presentarsi al punto prevendita che ha rilasciato i biglietti per la sostituzione, infoline 055 667566.
La società PRG, local promoter dell’evento, e Box Office Toscana si scusano per l’inconveniente.
Si ricorda che in occasione del concerto di Keith Jarrett si potrà accedere all’Opera di Firenze entro e non oltre le ore 19.45. Lo spettacolo, come detto, avrà inizio alle ore 20. Si invita il pubblico a rispettare scrupolosamente tale termine. In caso di ritardo non vi sarà alcun modo di accedere alla sala.
Uno dei pianisti di maggior successo della storia del jazz! La sua carriera inizia con Art Blakey, Charles Lloyd e Miles Davis. Fin dai primi anni settanta riscuote grandi consensi nel jazz e nella musica classica, come capo formazione e come solista. La sua tecnica d’improvvisazione pianistica abbraccia, oltre al jazz, diversi generi musicali: in particolare, musica classica, gospel, blues e musica etnica. Jarrett ha argomentato che le sue migliori esibizioni si sono originate nelle occasioni in cui partiva privo di preconcetti su cosa stava per suonare. Un racconto forse apocrifo – ma ugualmente esemplificativo – lo descrive immobile al pianoforte per diversi minuti, senza suonare; mentre il brusio del pubblico cresceva in maniera allarmante, dai palchi qualcuno gridò “Re diesis!”, al che Jarrett rispose “Grazie!” e si tuffò in un’improvvisazione a grande velocità.
Giovedì 26 Novembre 2015 Orario di inizio 20:45
Venerdì 27 Novembre 2015 Orario di inizio 20:45
Al Teatro Verdi di Firenze il concerto di Ludovico Enaudi
Musicista curioso e aperto a nuovi incontri e sperimentazioni,incrocia le avanguardie musicali e i suoni ancestrali alle melodie jazz, al rock e alla musica contemporanea non tralasciando particolari e inaspettate incursioni nell’elettronica e sperimentazioni anche nella musica etnica e nel pop. Nel corso della sua carriera collabora con artisti provenienti da diverse estrazioni musicali. Una minuziosa ricerca di ispirazioni creative e numerose esperienze musicali segnano la sua carriera e il suo percorso artistico, qualcosa viene dalla classica ma con influenze di differenti musiche che ha sperimentato nella vita,da quella africana al folk e al rock.Torna con un nuovo atteso tour nei teatri italiani in autunno.
Sabato 5 Dicembre 2015 Orario di inizio 21:00 al Nelson Mandela Forum di Firenze Antonello Venditti in concerto
“TORTUGA” è uno specchio sonoro nel quale Venditti si è riflesso e mostra, pur nella familiarità di uno stile riconoscibile, un Venditti mai sentito.
Venditti ha presentato ai fan “TORTUGA” il Tour che a novembre prenderà il via nei palasport delle più importanti città italiane, preceduto da un concerto, il 17 settembre, al Teatro Antico di Taormina.
Martedì 8 Dicembre 2015 Orario di inizio 20:45 al Teatro Verdi di Firenze Renzo Arbore
E’ considerato l’Artista-personaggio più eclettico e carismatico nel mondo dello spettacolo, della musica e dell’intrattenimento. Autore, conduttore e regista di programmi televisivi, showman, regista cinematografico, musicista-interprete, autore e compositore di canzoni, giornalista e critico musicale, inventore di nuovi generi, nonché infallibile scopritore di talenti, a lui è riconosciuto il merito di aver creato uno stile e un linguaggio proprio, “arboriano”. Nei suoi concerti è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, la fisarmonica di Claudio Catalli, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina, Gennaro Petrone e Salvatore Esposito … “ L’Orchestra Italiana”!
Giovedì 10 Dicembre 2015 Orario di inizio 21:00 al Teatro Puccini di Firenze Paola Turci
Dopo il successo del primo singolo “Io sono”, ai vertici della classifiche radiofoniche, è in radio il brano “Questa non è una canzone”, un altro dei tre inediti contenuti nell’ultimo album di PAOLA TURCI, “Io sono”, uscito lo scorso aprile raggiungendo la top 10 delle classifiche di vendita.
Dal 3 dicembre Paola Turci torna in tour, questa volta nei teatri di tutta Italia, dove si esibirà in una dimensione più intima e raccolta, a contatto diretto con il suo pubblico.
Discussion about this post