La presentazione della seconda edizione dei Lucca Puccini Days, l’eclettica manifestazione
che da giovedì prossimo fino al 10 gennaio 2016, in nome del grande compositore, mette insieme tante e diverse forme del far musica senza dimenticare incursioni nel cinema e nella fotografia, non ha voluto dimenticare l’attualità. E accanto al duetto dei fiori dalla Madama Butterfly, suonato per pianoforte nella insolita sede di palazzo Strozzi Sacrati, ha fatto risuonare le note della Marsigliese ricordando, come ha fatto il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, le parole di Cervantes nel Don Chisciotte: “Dove non c’è musica c’è il male”.
Sarà proprio la Butterfly ad aprire giovedì, tutto dedicato alle scuole, e poi venerdì e sabato prossimi, un cartellone che, sempre a cura del Teatro del Giglio e della Fondazione Giacomo Puccini insieme al Comune di Lucca e ad una galassia di enti e associazioni portatori di un grande contributo organizzativo, vedrà susseguirsi tanti eventi che formeranno una vera e propria Maratona pucciniana fino al recital del grande tenore Josè Carreras nel gran galà di chiusura il 10 gennaio.
Puccini è una delle “icone delle cultura toscana, anzi della stessa essenza di questa terra”, ha voluto sottolineare la vicepresidente e assessore regionale alla cultura Monica Barni: “Eppure sembra ancora più apprezzato all’estero che da noi. Per questo dobbiamo dire grazie ad eventi come questo che lavorano ad avvicinare, grazie alla capacità di articolarsi e differenziarsi, in particolare quel pubblico di giovani che sono gli eredi di questa nostra cultura e vanno resi coscienti di esserne i futuri portatori”.
“Su Puccini dobbiamo scommettere – ha aggiunto il presidente Enrico Rossi nelle sue conclusioni – perché divenga sempre più ambasciatore della Toscana all’estero. Questa iniziativa risulta molto importante in questa direzione, e la Regione farà la sua parte perché, al pari del Festival Pucciniano a Torre del Lago, continui a diffondere un messaggio di cultura che intanto vedo con piacere viene mandato direttamente alle scuole così coinvolte nell’evento”.
Fonte notizia: Toscana Notizie
Discussion about this post