mercoledì, Giugno 7, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Natale: abete vero VS abete ecologico

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

L’abete di plastica sorpassa l’abete naturale. E’ la prima volta. 1 toscano su 2, secondo un sondaggio web di Coldiretti Toscana realizzato in occasione dell’Immacolata, il tradizionale giorno dell’8 dicembre dedicato all’allestimento del presepe e l’albero di Natale, addobberà un abete di plastica (o di altri materiali) preferendolo all’alberello vero.

L’abete naturale, di cui la Toscana è la capitale nazionale con oltre 3milioni di esemplari coltivati concentrati tra il Casentino, Valtiberina e Pistoia, resiste nel 38% delle case dei toscani. Il 12% ha invece confessato che non allestirà nessun albero rinunciando quindi ad uno dei simboli delle festività. Un dato, quest’ultimo, sostanzialmente il linea rispetto al passato (info su www.toscana.coldiretti.it). Che le abitudini, anche a Natale, siano cambiate per effetto della crisi lo sanno bene anche i produttori di alberi. L’albero post-crisi è più leggero e più “corto” (tra 1,2 ed 1,8 metri) rispetto al passato quando andava di moda imponente ed altissimo (fino a 2 metri), meno ingombrante per trovare posto anche negli appartamenti e soprattutto più facile da ricollocare in un balcone o in un terrazzo finite le feste. “L’abete naturale, a differenza di abeti di plastica e fatti con altri materiali, non inquina, non arriva dall’estero e non deve quindi percorrere migliaia di chilometri per giungere a destinazione e sostiene un settore importante che ha una funzione di manutenzione del territorio montano fondamentale. – spiega Tulio Marcelli, Presidente Coldiretti Toscana – L’albero naturale concilia perfettamente il rispetto della tradizione con quello dell’ambiente e del nostro territorio”.

La scelta che porta sempre più consumatori ad acquistare abeti di plastica è principalmente un fattore economico. Costano di meno. Il consumatore non tiene però conto del fattore ambientale: mediamente per ogni albero di plastica del peso di 10 chili prodotto vengono immessi in atmosfera 30 chilogrammi di CO2. A quell’albero serviranno fino a 200 anni prima di degradarsi nell’ambiente. Discorso ben diverso per gli abeti naturali che invece hanno anche un ruolo di “salvaguardia” del nostro ecosistema e della nostra salute. Ogni albero di Natale vero “assorbe” 47 grammi di CO2. Un ettaro di alberelli produce, dati alla mano, qualcosa come ossigeno per 45 persone. “Gli alberi naturali – spiega Marcelli – sono coltivati soprattutto in terreni marginali altrimenti destinati all’abbandono e contribuiscono a migliorare l’assetto idrogeologico delle colline ed a combattere l’erosione e gli incendi. E’ un comparto di cui sentiamo parlare solo in occasione delle festività ma la cui funzione è importante lungo tutto l’anno”. Coldiretti consiglia di assicurarsi sempre che l’abete naturale sia accompagnato da una carta d’identità che ne attesti l’indicazione dell’azienda di produzione e l’iscrizione al registro fitosanitario. “In questo modo – conclude Marcelli – sarete sicuri di acquistare un abete vero italiano”.

Fonte notizia:

Comunicato stampa Coldiretti Toscana

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}