Vuoi essere UNO DI NOI al Circo?
Sarà un Natale… indimenticabile!
Con RDF 102e7… Tutti al Circo per Natale!
Come tradizione anche quest’ anno vi regaliamo la possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo del circo Medrano: Venerdì 25 dicembre, ore 21, Nelson Mandela Forum, Firenze.
Quando senti in onda l’invito a chiamare per avere i biglietti omaggio componi subito lo 055-580707 e completa la procedura di assegnazione parlando con un nostro operatore.
N.B saranno concessi un massimo di 4 biglietti omaggio per ciascun nucleo familiare che dovranno essere ritirati presso la nostra sede in Viale dei Mille, 111 a firenze (3°piano)
LA STORIA DEL CIRCO MEDRANO INIZIA NEL LONTANO……..
…Il 25 Aprile 1945 a Melegnano (MI) avviene il passaggio dei poteri da Rosina a Leonida. In varie occasioni Leonida dimostra di possedere buon fiuto nella scelta delle “Piazze”, buonissimo intuito per la formazione dei programmi, e infine, di avere una personalità già formata, mettendo a frutto una forza di volontà e un’ intraprendenza di spiccata discendenza materna. In motocicletta “ il nuovo direttore” va alla ricerca delle “piazze”, ma ogni sera ( e anche nei pomeriggi ) Leonida è pronto ad entrare per le sue varie prestazioni.
Nel 1949 il circo Aurora appartiene alla seconda categoria. Durante l’anno viene acquistato il primo elefante e poco dopo un gruppo di leoni. Nel 1951 Leonida, nelle vesti di Tarzan, entra per la prima volta in gabbia e debutta con un numero di leoni e tigri che rimarrà nei ricordi di tutti.
Nel 1958 Leonida Casartelli porta il proprio complesso fuori dai confini nazionali per una tournée in Spagna che durerà due anni, prima come Circo Aurora e successivamente con l’insegna “Circo Nazionale Spagnolo Coliseum”. In questi anni il circo della famiglia Casartelli si lancia alla scoperta di nuovi territori presso cui esportare il modello circense italiano: Spagna, dunque, ma anche Turchia, Bulgaria, Israele, alternando stagioni all’estero a permanenze in Italia con varie insegne: Circo Ker Kroll, Circo di Barcellona, Circo Heros.
Il 1972 è l’anno della svolta: a Varese i Casartelli debuttano con il “ CIRCO MEDRANO” un grande circo accompagnato da uno sterminato zoo arricchito da un mastodontico gorilla (unico in Italia), numerosi elefanti, cavalli, zebre, cammelli, un orango e un rinoceronte bianco, un prezioso esemplare che solo il Medrano può offrire al pubblico e due splendide giraffe.
Da allora il Medrano è rinomato per la ricchezza dei suoi spettacoli e la cura dei suoi numeri con animali applauditi numerose volte al Festival del Circo di Montecarlo e vincitori di prestigiosi premi. Davio Casartelli in questi anni crea fantastici numeri di elefanti, tra cui un esercizio unico che vede la tigre cavalcare l’elefante in libertà e senza gabbia e il numero in cui gli elefanti azionano le bascule.
I CASARTELLI: la più grande famiglia di circo.
La famiglia Casartelli è stata recentemente definita nel Principato di Monaco “La più grande famiglia di circo di alto livello in attività”. Effettivamente si tratta di un nucleo numeroso la cui forza e determinazione è all’origine dei grandi successi internazionali. Dei figli di Leonida Casartelli (1924-1978) e Wally Togni (1921) abbiamo già ricordato che sono nati sei figli: Ghisi sposata con il giocoliere Alberto Sforzi dalla cui unione sono nate Denise (1970) e Ilenia (1973). Josette sposata con un altro giocoliere Luciano Bello e dalla cui unione sono nati Ronni (1973) e Steve ( 1977 ), acrobati icariani scritturati al Cinque du Soleil. Elio sposato con Rosy Duran ha tre figli: Braian (1977), sposato con Kinereth Huesca; Ingrid (1979) sposata con Miguel Lima e Leslie (1982) sposata con Ferdinando Mendola. Davio che sposa l’acrobata Wally Huesca ed ha una figlia : Alexis (1984). Liviana sposata con il trapezista Kindy Hones (1954) genitori di Sendi (1982) e Stephanie (1987). Per ultimo si sposa Heros con Viviana Riva e dalla loro unione nascono Sharon (1991) e Jordy (1992). E intanto sta crescendo la settima generazione …
Discussion about this post