lunedì, Giugno 5, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

La vita non dipende, campagna di TestedialKol

Home RDF NOTIZIE Eventi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Foto foto: pagina ufficiale di Luca Abete

Tante scuole e oltre 800 studenti provenienti da Firenze Pisa e Lucca hanno preso parte sabato mattina all’incontro dal titolo ‘La vita non dipende’ organizzato dal Progetto Nazionale #testadialkol ‘Bevi con la Testa’ che ha visto al centro del dibattito il tema delle dipendenze da sostanze psicotrope che affligge sempre di più i giovanissimi.

 

Nell’auditorium del Cto di Careggi, il convegno patrocinato dalla Regione Toscana presentato dall’attore Gaetano Gennai, che da tempo ha sposato il progetto TestadiAlkol e  moderato dal direttore de L’Unitá Erasmo D’Angelis, ha avuto come ospite d’onore l’inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete, ideatore del tour motivazionale #noncifermanessuno, che hai nostri microfoni ha così lanciato il suo appello: Ascolta qui
L’incontro ha avuto come relatori l’assessore alla Sanità della Regione, Stefania Saccardi, Andrea Borghi della Polizia stradale di Firenze, Federico Gelli presidente del Cesvot, la direttrice generale di Careggi Monica Calamai, il professor Valentino Patussi direttore Centro Alcologico Toscano, il deputato Marco Donati, il direttore dell’Aci Firenze Alessandra Rosa, il dirigente della Polizia Stradale di Firenze, Carmine Tabarro, il Comandante Marco Seniga, il Presidente del Cru Unipol Toscana, Massimo Biagioni, l’esperto in comunicazione sociale Bruno Lo Cicero e il presidente Arcat Toscana, Pierfranco Severi.

I numeri emersi sono allarmanti: 3500 incidenti all’anno in Italia che hanno causato la morte di 22 persone. Solo negli ultimi cinque anni si sono registrati 177 incidenti mortali causati da guida in stato di ebbrezza o a causa di sostanza stupefacenti, e quasi la metà delle persone rimaste uccise, non erano quelle alla guida in stato di ebbrezza, ma quelle investite e travolte. E’ quello che hai nostri micorfoni ha detto il comandante della Polizia Municipale del Comune di Firenze Marco Seniga (ascolta qui)

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}