martedì, Giugno 6, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Toscana Accessibile il nuovo portare per la disabilità

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Toscana Accessibile” E’ il portale della Regione Toscana per la disabilità, uno strumento nuovo, moderno e soprattutto accessibile grazie a una consultazione facile e intuitiva da parte dell’utente.

La Toscana è la prima regione in Italia a dotarsi di un portale relativo al mondo della disabilità per diffondere tutte le informazioni e le misure regionali in atto.

Il nuovo portale, inserito nel contesto di Open Toscana, cui si ispira come modello grafico e di potenzialità di sviluppo, arricchirà il sito della Regione potenziando un quadro già ricco di offerta di servizi mediatici e di interazione con i cittadini.

Il portale è semplice e intuitivo con poche parole chiave che spiegano le funzioni della nuova piattaforma, e 9 grandi bottoni colorati di accesso agli altrettanti temi in cui sono stati articolati i contenuti: 1. Ausili & Tecnologie, 2. Barriere & Mobilità, 3. Autonomia, 4. Salute, 5. Studio & Cultura, 6. Lavoro, 7. Diritti, 8. Sport, 9. Turismo & Ambiente.

Ogni area si apre con una pagina che contiene un testo di presentazione dei contenuti e sottocategorie che si aprono su altrettante pagine di documenti e contenuti.

Il portale, nella versione di apertura, raccoglie quasi esclusivamente le azioni e i progetti che la Regione Toscana realizza sul territorio, ma naturalmente lo strumento è aperto a contributi ulteriori da parte della comunità.

Obiettivi del portale sono l’evidenziazione delle politiche sull’accessibilità promosse dalla Regione, la maggiore leggibilità e fruibilità della sinergia e coordinamento tra i diversi settori regionali che a vario titolo si occupano di disabilità, il successivo sviluppo di modalità di interazione per l’accesso ai servizi, il supporto e data base per buone pratiche e tecnologie assistive, il supporto alla rete degli sportelli territoriali.

Alcuni esempi: il bottone “ausili e tecnologie” presenta procedure e prodotti, assistenza protesica e tecnologie assistive. Cliccando su “Barriere e mobilità” si aprono i percorsi e la consulenza per il superamento delle barriere architettoniche e sensoriali. Gli altri bottoni, ciascuno con un colore diverso, danno accesso agli altri temi, autonomia, salute, studio, lavoro, diritti, sport e turismo.

C’è una sezione di News dove troveranno spazio le notizie più rilevanti sul mondo della disabilità prodotte da parte dell’Agenzia Toscana Notizie, che ne curerà l’inserimento. Nella sezione Novità saranno accessibili informazioni, notizie e approfondimenti sui temi dell’accessibilità e disabilità in ambito regionale, interregionale e nazionale. Un interessante spazio Documenti offre la possibilità di consultare report e documenti di approfondimento sulle diverse tematiche.

Per quanto riguarda i Contatti, questi saranno supportati dall’Urp regionale che si interfaccia con i referenti tematici e i settori competenti per fornire ogni possibile risposta e chiarimento.

Il back office di Toscana Accessibile è una struttura di supporto, manutenzione e aggiornamento del portale, collegata ad un tavolo interdirezionale cui fanno capo i settori delle varie direzioni regionali coinvolte, così da garantire il puntuale aggiornamento dei contenuti.

Il coordinamento generale sarà curato dalla Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale, che si avvarrà del supporto del Crid, il centro regionale di informazione e documentazione per l’accessibilità. Raccolta e inserimento dei contenuti sarà invece gestita dalla redazione Web dell’Agenzia Toscana notizie.

Fonte:Toscana Notizie

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}