Se n’è andato a 77 anni Riccardo Marasco: il cantautore si è spento oggi dopo alcuni giorni in ospedale.
Una lunga carriera iniziata nel 1969 con l’album “Firenze sboccata” e proseguita fino all’ultimo lavoro presentato quest’anno al Puccini, “Un bacione a Spadaro”. Marasco è stato un menestrello più intelligente che spensierato, ha usato il vernacolo per raccontare Firenze e le fiorentinità, sempre con un tocco di ironia. Indimenticabili canzoni come La Teresina, la Lalleria e l’Alluvione che vi proponiamo nel video. “Questa notizia mi ha sconvolto – ha dichiarato il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani – Ho perso una persona cara, un amico, uno dei volti migliori di Firenze”. Giani ha ricordato di quando, nell’ambito degli scambi culturali del gemellaggio con la città di Kyoto, i giapponesi preferirono Marasco alla mostra di alcuni quadri esposti agli Uffizi.
Discussion about this post