Un accordo per rendere sempre più sicuro il lavoro nei porti di Carrara, Livorno e Piombino, accrescere la cultura e la pratica della sicurezza delle imprese e dei lavoratori, mettere in atto tutte le iniziative e le misure necessarie per elevare i livelli di sicurezza delle attività portuali.
E’ il contenuto del protocollo che verrà firmato domani, martedì 22 dicembre, alle ore 14.30, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, tra Regione Toscana, autorità portuali, sindaci, Asl, sindacati, Inps, Inail, Vigili del fuoco, e tutti gli altri enti coinvolti nella questione della sicurezza del lavoro portuale.
A firmare per la Regione ci sarà il presidente Enrico Rossi, e poi un rappresentante per ciascuno degli altri enti e organismi. Subito dopo, il presidente Rossi e gli altri firmatari illustreranno ai giornalisti i contenuti dell’accordo.
Un accordo per rendere sempre più sicuro il lavoro nei porti di Carrara, Livorno e Piombino, accrescere la cultura e la pratica della sicurezza delle imprese e dei lavoratori, mettere in atto tutte le iniziative e le misure necessarie per elevare i livelli di sicurezza delle attività portuali.
E’ il contenuto del protocollo che verrà firmato domani, martedì 22 dicembre, alle ore 14.30, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, tra Regione Toscana, autorità portuali, sindaci, Asl, sindacati, Inps, Inail, Vigili del fuoco, e tutti gli altri enti coinvolti nella questione della sicurezza del lavoro portuale.
A firmare per la Regione ci sarà il presidente Enrico Rossi, e poi un rappresentante per ciascuno degli altri enti e organismi. Subito dopo, il presidente Rossi e gli altri firmatari illustreranno ai giornalisti i contenuti dell’accordo.
Fonte: Toscana Notizie
Discussion about this post