E’ stata inaugurata, dopo undici anni di lavori e dopo tre decadi dal primo progetto, la variante di valico sull’A1, 59 chilometri di autostrada sull’Appennino che per la maggior parte (32 km) costituiscono un nuovo tracciato, affiancato a quello attuale che resta comunque percorribile (VIDEO).
I veicoli in pratica potranno scegliere quale dei due tracciati imboccare, in ogni caso il pedaggio sarà lo stesso (non ci sono aumenti con l’apertura della variante). Il risparmio di tempo con la nuova opera è di circa venti minuti. L’inaugurazione è avvenuta stamani alle 11.30 con il premier Matteo Renzi e il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini. “Se questo paese si tira su le la maniche – ha commentato Renzi – è in grado di fare opere che segnano la storia dell’ingegneria del mondo”. Alle 12.30 è stato aperto il tratto in direzione sud, tra La Quercia e Barberino, e già si sono formate le prime code tra Badia e Aglio; entro sera aprirà anche il tracciato verso nord. Prima dell’inaugurazione stamani c’erano state lunghissime code sull’A1 a causa degli ultimissimi lavori: fino a ben 12 km tra Pian del Voglio e Barberino. Il costo dell’opera, che comprende 41 gallerie e altrettanti viadotti, ammonta a 4 miliardi, con un aumento rispetto alla stima iniziale stimato nel 60% dall’amministratore delegato di Autostrade Giovanni Castellucci.
Discussion about this post