Al Teatro Puccini di Firenze questa sera alle ore 21.00 e domani sera alle ore 22.00
Occupazioni Farsesche presenta in collaborazione con Regione Toscana – Sistema regionale per lo spettacolo dal vivo presentano Il canto della regina – Melissai (Le api) di Riccardo Sottili con Gianni Ferreri, Daniela Morozzi, Lino Spadaro per la regia di Riccardo Sottili.
Dai classici della poesia e della filosofia fino ai giorni nostri, senza dimenticare la letteratura, la società delle api ha fornito sempre metafore, esempi, ispirazione per gli uomini.Ora emblema di operosità, castita e pulizia, ora esempio di organizzazione, efficienza e produzione, l’uomo ha considerato e continua a considerare le api un modello da imitare.
Ma cosa succederebbe oggi (con tutto quello che oggi, sulle api, grazie alla scienza sappiamo), se l’uomo per assurdo si mettesse davvero a vivere come le api?
Succederebbe una cosa tanto semplice, quanto impossibile, ossia, l’uomo dovrebbe rassegnarsi a vivere secondo Natura e non più secondo Cultura.
E non sarebbe né facile, né divertente. O magari chissà… neppure poi così difficile e noioso.
Del resto si sa, la Natura è per sua natura sorprendente!
Prosegue fino al 3 gennaio al Teatro Verdi di Firenze arriva dopo lo straordinario successo avuto con Quando la moglie è in vacanza, applaudito nella Stagione 2013-14 al Teatro Verdi e che in due stagioni di programmazione ha registrato il tutto esaurito nei teatri che lo hanno ospitato, Massimo Ghini ha deciso di misurarsi con la travolgente comicità di un testo mai rappresentato in Italia.Un’ora di tranquillità lo vede per la prima volta anche come regista di questa commedia che vede nel cast con lui Massimo Ciavarro, Galatea Ranzi Gea Lionello Luca Scapparone e Alessandro Giuggioli, Claudio Bigagli
Al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio Capodanno e primo dell’anno a Teatro con Eddy il musical di Andrea Bruno Savelli ispirato al film Eduard mani di forbici, ricordiamo che l’orario per la data del 31 dicembre è alle 21:30 per lo spettacolo del 1°gennaio l’orario è le 18:45
All’Obihall di Firenze il 3 gennaio alle 16:30 arriva Masha e Orso Live Show. Masha e Orso è il cartone animato più amato del momento, di origine russa, rivolto ai bambini dai due anni in poi. È liberamente ispiratoai personaggi del folklore russo Mash a e Orso ed ormai ha raggiunto cifre da capogiro,è arrivato a registrare ascolti fino a 800 mila spettatori. Dopo essere stato trasmesso in tv finalmente approda a Teatro, con un divertentissimo spettacolo live, che vedrà come protagonisti Masha, Orso e tutti i personaggi principali della serie.
L’avventura live riprende il significato più importante della storia, raccontare attraverso metafore la relazione tra il bambino e l’enorme mondo che lo circonda, in primis nello spettacolo ritroveremo il significato di amicizia e del rapporto educativo tra bambino ed adulto.
Da venerdi 8 a sabato 9 gennaio al Teatro del Giglio di Lucca in scena La scuola di Domenico per la regia di Daniele Luchetti con Silvio Orlando
e con Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini
Discussion about this post