lunedì, Giugno 5, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Portarsi gli avanzi del ristorante a casa?

Home RDF NOTIZIE News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Consumi: portarsi gli avanzi del ristorante a casa? 1 toscano su 4 si vergogna.

 

Il risultato di una curiosa indagine di Coldiretti/Ixè: solo 1 su 5 lo fa occasionalmente. Ogni toscano butta nell’immondizia circa 75 chili di cibo all’anno. Montagna di sprechi in Toscana: 300 mila tonnellate all’anno.

Capita al ristorante di lasciare qualche avanzo nel piatto perché ormai sazi ed appagati. Magari senza avere nemmeno toccato con la forchetta quel profumato piatto di pasta che poco prima avremmo divorato, così come capita di non riuscire a finire una bella bottiglia di vino accuratamente scelta nella carta. E’ successo a tutti, almeno una volta, ma solo un toscano su cinque (20%) ha chiesto al cameriere di mettere gli avanzi nella “doggy-bag”, il box o la vaschetta dove vengono riposti gli avanzi del piatto da riportare a casa. Per un toscano su quattro (25%) chiedere al ristorante di portarsi gli avanzi a casa è addirittura da maleducati, poveracci e volgare. C’è poi un’altra componente psicologica e culturale molto forte che incide in questa direzione: i toscani si vergognano. E’ proprio così. E’ il risultato di una indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’introduzione in Francia dell’obbligo per i ristoranti più grandi di rendere disponibile a fine pasto ai loro clienti la doggy bag. La normativa francese entrata in vigore riguarda i ristoranti con più di 180 coperti e fa parte di una iniziativa del governo francese per dimezzare gli sprechi di cibo che per la ristorazione (info su www.toscana.coldiretti.it). “La riduzione degli sprechi – spiega Tulio Marcelli, Presidente Coldiretti Toscana – è prima di tutto una battaglia di civiltà e di rispetto nei confronti di chi non ha garantito il cibo a sufficienza per condurre una vita dignitosa e serena. Buttare via il cibo equivale ad erodere le speranze di vita di qualcuno. I dati sullo spreco sono impressionanti nonostante ci sia stata una riduzione, per effetto della crisi che ha indotto ad acquisti più ragionati e misurati, alla cucina fai da te e alla riscoperto delle ricette degli avanzi: ogni anno, ogni toscano, butta nell’immondizia, circa 75 chili di cibo. 300mila tonnellate nell’anno solare. Una montagna di cibo che rappresenta una montagna di spreco. La rivoluzione culturale deve iniziare nelle case di ciascuno di noi ma anche nei ristoranti e nei luoghi della somministrazione: ci si dovrebbe vergognare a buttare il cibo nella spazzatura non nel chiedere al cameriere di prepararci una vaschetta con gli avanzi”. Purtroppo in Italia, così come in Francia, esiste un blocco culturale che impedisce di chiedere di portare a casa il cibo o il vino avanzato. Gli Stati Uniti la doggy-bag è invece una prassi consolidata, anche dai Vip. A fronte di un 25% che ritiene che sia da maleducati, c’è un 12% che richiede raramente la doggy-bag, il 15% non saprebbe che farsene mentre – conclude Coldiretti – una maggioranza relativa del 28% degli italiani non lascia alcun avanzo quando va a mangiare fuori. Per loro il problema non si pone.

Comunicato Coldiretti

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}