Prosegue al Teatro della Pergola di Firenze in programma sino al 24 gennaio “Il Prezzo” the price di Arthur Miller con Umberto Orsini per la regia di Massimo Popolizio.
Al Teatro Rifredi di Firenze da questa sera sino al 24 gennaio in scena Carmela e Paolino traduzione, adattamento e regia di Angelo Savelli con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo
Carmela e Paolino racconta la vicenda di due oscuri attori di varietà che, durante l’ultima guerra mondiale, cadono prigionieri dei nazifascisti e sono costretti, loro malgrado, ad improvvisare per le truppe uno scalcinato ma esilarante spettacolo dal tragico esito finale. Uno spettacolo, comico, popolare e musicale, un’accattivante performance per due consumati attori brillanti che, accompagnati dal vivo da tre affiatati musicisti e grazie ad un ben congegnato meccanismo drammatico, possono cimentarsi su più piani espressivi.
Questa sera e domani sera appuntamento all’Obihall di Firenze con Angelo Pintus in Ormai sono una milf
Da questa sera sino a domenica 24 gennaio in scena al Teatro del Giglio di Lucca “Tradimenti” di Harold Pinter per la regia di Michele Placido con Ambra Angiolini, Francesco Scianna, Francesco Biscione
Debutto teatrale per Claudia Gerini con lo spettacolo STORIE DI CLAUDIA Lo spettacolo racconta storie che intrecciano momenti e personaggi biografici di Claudia ad altri di pura fantasia.Sarà al Verdi di Firenze il 23 gennaio ma sentiamo meglio di cosa si tratta proprio dall’alttrice Claudia Gerini ai ns. microfoni
Sempre il 23 gennaio ma al Teatro Verdi di Montecatini Terme-PT in scena la commedia “3 donne in cerca di guai “con Corinne Clery, Barbara Bouchet e con la partecipazione straordinaria di Iva Zanicchi per la regia di Nicasio Anzelmo
Lo spettacolo affronta il tema della solitudine delle quarantenni single. “Tre donne in cerca di guai”, un testo teatrale che da molte stagioni sta divertendo i francesi, sbarca in Italia grazie a Corinne Clery: “Otto anni fa, quando ho visto per la prima volta a Parigi questa commedia me ne sono innamorata alla follia e ne ho acquistato i diritti. Insieme al regista Nicasio Anzelmo abbiamo voluto attendere di trovare il giusto adattamento per l’Italia” “Sono molto entusiasta anche delle mie colleghe: la scelta delle attrici è sempre uno dei momenti più complicati, perché devi far coincidere al meglio personaggio e interprete. Barbara e Iva sono perfette e sono felice che finalmente i nostri impegni siano coincisi, permettendoci di buttarci in questa avventura”.
Al via l’Intercity Festival al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino dove il 23 e il 24 e poi dal 28 al 31 gennaio in scena Ginori scritto disegnato e diretto da Dimitri Milopulos
Dopo il successo di “Paradossi e Parastinchi” Nuzzo Di Biase tornano in teatro con una commedia francese romantica e spregiudicata”Gli impegati dell’amore” in scena domenica 24 gennaio alle ore 21 al Teatro Puccini di Firenze.
I destini dei protagonisti, Michel e Sylvie, si incrociano in un’agenzia matrimoniale, dove i due vanno non per cercare l’anima gemella, ma per svolgere il loro onesto lavoro di impiegati.
Domenica 24 gennaio ore 16,30 al Teatro Dante Carlo Monni lo spettacolo dal titolo “Per favore mangiami ” con Luana Ranallo e Caterina Bencini
Lo spettacolo ripropone le più importanti fiabe, offrendole come spunto di narrazione, rimescolandole, capovolgendole, spezzettandole e ricucendole insieme, in una molteplicità di combinazioni che alimentano all’infinito il piacere del gioco e dell’immaginazione è adatto ad un pubblico da 3 anni in sù.
Da segnalare che prima dello spettacolo nel salone delle fiabe si svolge gratuitamente per il pubblico il laboratorio “Giochi con me?” (laboratorio per tutta la famiglia- mille modi diversi per giocare con mamma e papà) dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Il 25 gennaio noi di RDF 102.7 avremo il piacere di moderare l’incontro di Alex Britti con il suo pubblico, saremo al Centro Commerciale i Gigli l’appuntamento è fissato per le ore 16, ah a proposito Alex sarà nei nostri studi la prossima settimana ospite di Stelle in Agenda.
Discussion about this post