C’è la data per il ritorno alla rimozione parcheggiate in divieto di sosta a Firenze in occasione della pulizia delle strade.
“Dal 15 febbraio”, ha annunciato stamani l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. Era stato l’ex sindaco Renzi a inaugurare l’epoca “ganascia-free”, ma dopo sei anni è chiaro che la multa, da sola, non è un deterrente efficace e molti non spostano la macchina in occasione dello spazzamento stradale. Di conseguenza Quadrifoglio non può pulire a fondo, i tombini di intasano e al primo temporale si allaga tutto. Così l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre la rimozione col carro attrezzi. “Una volta al mese”, ha chiarito Giorgetti, dal momento che il divieto di sosta è ormai a cadenza mensile su tutto il territorio comunale, mentre altri interventi di pulizia sono fatti senza prevedere lo spostamento delle vetture. Per chi ha difficoltà a ricordarsi il divieto mensile, Quadrifoglio mette a disposizione un servizio di mail automatica che invia un promemoria. Si valuta intanto la possibilità che vengano risparmiati dal carro attrezzi le zone dove ci sono difficoltà di parcheggio a causa dei cantieri della tramvia.
Discussion about this post