Appuntamento questa sera al Teatro Puccini di Firenze con Ridendo e scherzando ritratto di un regista italiano un documentario scritto e diretto da Paola e Silvia Scola con Ettore Scola e l’amichevole partecipazione di Pierfrancesco Dilibertoe altri ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo.Introdurrà Sergio Staino.
Rimanendo al Teatro Puccini segnaliamo il 4 e 5 febbraio Marco Paolini in Ballata di uomini e cani – dedicata a Jack London
Domani sera al Teatro di Pisa appuntamento musicale con il Trio Metamorfosi
Mauro Loguercio violino
Francesco Pepicelli violoncello
Angelo Pepicelli pianoforte
Al Teatro di Rifredi da domani sino a domenica 7 febbraio Daniela Morozzi ed Emanuele Barresi portano in scena “La fortuna si diverte”, commedia scritta nel 1936 e conosciuta anche come “L’agonia di Schizzo”. Il grande Eduardo De Filippo, di cui Setti era amico e collaboratore, l’ha tenuta in repertorio per ben 29 anni con il titolo “Sogno di una notte di mezza sbornia” e recentemente è stata ripresa anche dal figlio Luca.
Domani al Teatro della Pergola di Firenze prosegue la programmazione della tragedia greca questa volta sino al 7 febbario troveremo Orestea Coefore Eumenidi di Eschilo per la regia di Luca de Fusco
Il Teatro Brancaccio presenta al Teatro Verdi di Firenze dal 4 al 7 febbraio Lorella Cuccarini in Rapunzel il Musical per la regia di Maurizio Colombi
SI’, VIAGGIARE
In viaggio tra le canzoni di Lucio Battisti
Una produzione Rockopera
Sabato 6 febbraio 2016, ore 21.00 – Teatro Comunale di Pietrasanta
Al Teatro Verdi di Montecatini Terme Domenica 7 febbario in scena uno spettacolo per i più piccoli Elsa la regina dei ghiacci il musical ispirato al film della Walt Disney FROZEN.
L’iniziativa è nata per sostenere l’Associazione “Nicco fans club”, fondata dai genitori del piccolo Niccolò Matteucci in cura all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, per una malattia oncologica.
Lo spettacolo è rivolto ai bambini e alle loro famiglie: uno spettacolo per tutti, che si avvale, oltre ai componenti della compagnia, del contributo artistico di Serena Nacci in arte Naena e di Giovanni Fochi, attore e regista diplomato alla “Bottega Teatrale” di Vittorio Gassman.
Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese, Sergio Rubini saranno in scena il 10 e 11 febbraio al Teatro Era di Pontedera in Provando Dobbiamo parlare per la regia di Sergio Rubini.Un atto unico che si fa film per poi tornare a teatro, come un’anima divisa in due. Come due sono le coppie di amici al centro del groviglio di non-detto di Provando… dobbiamo parlare (al cinema con il titolo di Dobbiamo parlare) diretto da Sergio Rubini, scritto con Carla Cavalluzzi e Diego De Silva, e interpretato dal regista e attore pugliese insieme con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone e Isabella Ragonese.
Anticipazioni per il mese di febbraio per segnalarvi al Teatro del Giglio di Lucca dal 19 al 21 febbraio ci attende Tony Servillo
Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.
Discussion about this post