La donna di 52 anni residente a Campi Bisenzio e ricoverata a Careggi per una meningite di tipo C era solita spostarsi in treno per andare a lavoro.
La paziente è impiegata in un centro estetico di via Rovai a Montelupo Fiorentino, ma si occupa dell’amministrazione e non sta a contatto con i clienti: per questo sono stati sottoposti a profilassi solo i colleghi della donna. La cautela si impone invece per chi ha condiviso il viaggio in treno con la 52enne negli ultimi dieci giorni. La paziente la mattina prende il treno regionale 21405 che parte da Firenze Porta A Prato ore 8.21 e arriva a Empoli ore 8.52, la signora scende a Montelupo alle 8.43. Il pomeriggio invece prende il treno regionale 11726 che parte da Grosseto alle ore 13.50 con arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle ore 17.24), la signora scende a San Donnino alle ore 17.06. La profilassi è indicata per i passeggeri che hanno preso questi treni nel periodo dal 26 gennaio al 4 febbraio nel tratto San Donnino-Montelupo, e ritengono di aver condiviso il viaggio con la signora.
Intanto invece la Asl di Pisa ha deciso di somministrare il vaccino contro il meningococco gratuitamente per gli studenti universitari fuorisede. Gli studenti dovranno prenotare al call center (numero 800-177744 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17) e presentarsi all’appuntamento col libretto universitario.
Discussion about this post