lunedì, Marzo 27, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

66° Festival di SanRemo

Home RDF NOTIZIE Musica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Al via questa sera la 66° edizione delò Festival di San remo al timone per la seconda volta Capitan Conti che come direttore artistico  non si è fatto mancare nulla a partire da chi lo affiencherà sul palco dell’Ariston ovvero Virginia Raffaele , Madalina Ghenea e Gabriel Garko, si articolerà in cinque serate a partire da questa sera.

 

Ha già annunciato che i primi dieci minuti saranno dedicati ai 65 vincitori dei festival passati con la loro musica e le loro immagini.

Ecco, serata per serata, cosa ci aspetta quest’anno:
Questa sera assisteremo all’esecuzione di 10 canzoni dei “Campioni” e alla loro votazione con il sistema misto che combina insieme le preferenze espresse dal televoto e dalla Giuria della Sala Stampa;

Il Festival entrerà nel vivo nella SECONDA SERATA, in onda mercoledì 10 febbraio, dove ascolteremo le restanti 10 canzoni eseguite dai “Campioni” e le prime 4 canzoni della sezione “Nuove Proposte”. I 4 artisti si esibiranno, come già visto lo scorso anno, con la modalità della sfida diretta ovvero a gruppi di 2. Dopo ogni sfida sarà il sistema misto Televoto/Sala Stampa a scegliere il cantante (o il gruppo) che passerà alla finale di venerdì 12. Per quanto riguarda i Campioni, invece, a fine serata sarà stilata una prima classifica delle 20 canzoni presentate durante le prime due puntate;

La TERZA SERATA di giovedì 11 febbraio, come per la scorsa edizione, è dedicata alle cover che saranno eseguite dai Campioni (qui la lista dei brani). I brani saranno sottoposti alla votazione mista di televoto e Sala Stampa. Alla cover più votata sarà assegnato un premio. Ascolteremo, inoltre, le restanti 4 canzoni della sezione “Nuove Proposte” e sempre con il sistema della sfida diretta saranno scelte altre due canzoni che accederanno alla finale;

Nella QUARTA SERATA di venerdì 12 febbraio ascolteremo tutte e 20 le canzoni dei “Campioni” già eseguite nelle prime due serate ma, a differenza di quanto avvenuto precedentemente, la votazione terrà conto, oltre che delle preferenze espresse dal televoto e dalla Sala Stampa, anche dei voti che arriveranno dalla Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni nella quarta serata e le percentuali di voto risultanti dalla classifica stilata al termine della seconda serata risulterà in una nuova classifica che determinerà l’esclusione delle ultime cinque canzoni. Una delle cinque canzoni eliminate sarà, però, riammessa alla gara grazie ad un ripescaggio che avverrà tramite televoto. Riascolteremo, inoltre, le quattro canzoni delle “Nuove Proposte” selezionate nella seconda e terza serata: i brani saranno sottoposti alla votazione mista di televoto, Sala Stampa e Giuria Demoscopica. La canzone che risulterà avere la percentuale di voto complessiva più alta sarà proclamata vincitrice della Sezione Nuove Proposte;

Nella SERATA FINALE del Festival di sabato 13 febbraio scopriremo quale delle cinque canzoni eliminate dei “Campioni” sarà ripescata. Ascolteremo poi tutte e 16 le canzoni rimaste in gara: i brani saranno sottoposti di nuovo al giudizio di televoto, Sala Stampa e Giuria Demoscopica. Dopo le esecuzioni, le tre canzoni più votate saranno riproposte e rivotate sempre con il sistema misto: da questa votazione scaturirà la classifica finale del Festival.

Fonte :Festival di SanRemo -Rai

E Carlo Conti durante la prima sera cala un tris d’assi dal peso internazionale tra gli ospiti  Elton John, Laura Pausini e Maître Gims (uno dei nomi più famosi del rap francese).Inoltre, parlando sempre di tris, la prima serata dovrebbe ospitare anche il trio di comici più famoso del Belpaese: Aldo, Giovanni e Giacomo, ospiti per la prima volta sul palco dell’Ariston dove riceveranno il Premio Città di Sanremo per i 25 anni di carriera. I tre hanno annunciato che doneranno il loro cachet in beneficenza.

La seconda serata del Festival è a quasi totale appannaggio di una delle star più celebri della canzone italiana nata proprio sul palco dell’Ariston: Eros Ramazzotti, che quest’anno festeggia i 30 anni dalla vittoria di Sanremo con la canzone Adesso tu.

Nelle successive due serate ci sarà spazio per altre glorie del Festival: si parte giovedì 11 con i Pooh che si riuniranno all’Ariston con Riccardo Fogli, mentre venerdì 12 toccherà ad Elisa tornare a Sanremo per festeggiare i 15 anni dalla vittoria del Festival con la canzone Luce.

Nella serata finale del Festival dove si celebreranno i campioni e soprattutto il vincitore di questa edizione, ci saranno altri tre big ospiti sul palco: Renato Zero, Cristina D’Avena e Beppe Fiorello.

Non si sa ancora in che serata vedremo sul palco dell’Ariston altri due ospiti annunciati: il ballerino Roberto Bolle e l’attore Enrico Brignano. Ma come sempre, ulteriori sorprese a Sanremo non mancheranno.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}