Alberi caduti e tetti scoperchiati in mezza Toscana: si contano i danni provocati dal vento a cento chilometri orari.
A Pisa un albero sradicato in zona stadio ha centrato un auto in sosta, per fortuna vuota. Temporaneamente chiusa la strada, così come la notte scorsa è stata interrotta la circolazione su viale D’Annunzio per i rami pericolanti. A Viareggio un pino è caduto su un’auto di fronte all’ex ospedale Tabaracci, senza fare feriti. Chiusi per precauzione il viale dei Tigli e parte del viale a mare invaso dalla sabbia. Il vento s’è portato via pure la bandiera di Burlamacco. Tetti scoperchiati a Pisa e nel Pistoiese ad Agliana e a Quarrata, dove una famiglia è stata evacuata; divelta anche la copertura di un supermercato di Fornacette. Interventi dei vigili del fuoco pure a Livorno, Lucca, Grosseto e Firenze dove in piazza del Carmine un ramo è piombato sul portico della cappella Brancacci, che resterà chiusa per tre giorni. Disagi per i collegamenti: traghetti bloccati a Livorno e Piombino, Elba irraggiungibile, voli dirottati all’aeroporto di Firenze Peretola. Ripresa invece la circolazione sulla statale del Brennero interrotta a Bagni di Lucca per una frana.
Discussion about this post