Prosegue al Teatro della Pergola di Firenze sino al 21 febbraio ” I duellanti” per la regia di Alessio Boni e Roberto Aldorasi con Alessio Boni, Marcello Prayer.
Al Teatro Niccolini di Firenze sino al 21 febbraio spettacolo su Truman Capote questa cosa chiamata amore con Gianluca Ferrato è uno spettacolo da e su uno dei più grandi scrittori americani del ’900, in uno spazio teatrale mutevole e leggero, una pelle prismatica di camaleonte pronto alla trasformazione, com’era la lucentezza della prosa dell’autore di A sangue freddo, di cui quest’anno ricorrono i 50 anni dalla prima pubblicazione.
Torna al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’di Scandicci-Firenze il Trittico Beckettiano con la regia di Giancarlo Cauteruccio, tre pièce brevi tra le più riuscite che il drammaturgo irlandese ha consegnato al teatro, capolavori che richiedono ai tre interpreti grande impegno e grande energia. I protagonisti sono Massimo Bevilacqua per Atto senza parole I, Monica Benvenuti per Non io e lo stesso regista per L’ultimo nastro di Krapp. Lo spettacolo ha ricevuto il premio alla regia dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro nel 2006. Inoltre, Cauteruccio è stato definito uno degli interpreti beckettiani più importanti in Italia.
Si registra il tutto esaurito per la data del 18 febbario al Viper Teathre per il concerto dei Subsonica visto la grande richiesta è stata aggiunta un’ulteriore data in programma il giorno dopo il 19
Dal 19 al 21 febbraio in programma al Teatro Verdi di Firenze “Qualcuno volò sul nido del cucculo” per la regia di Alessandro Gassmann.
Il talento registico di Alessandro Gassmann, con la sua inconfondibile cifra stilistica elegante ma al tempo stesso appassionata, porta in scena la forte carica emotiva e sociale di QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO, con una messinscena personalissima ma, contemporaneamente, fedele alle intenzioni dell’originale.
Al Teatro del Giglio di Lucca dal 19 al 21 febbraio ci attende Tony Servillo
Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura.
Mercoledì 24 Febbraio 2016 Orario di inizio 21:00 all’Obihall arrivano il leggendario chitarrista dei Queen e astrofisico BRIAN MAY che torna in Italia con l’attrice e cantante KERRY ELLIS e il loro nuovo “One Voice – The Tour!”
Giovedì 25 Febbraio 2016 Orario di inizio 21:00 e Venerdì 26 Febbraio 2016 Orario di inizio 21:00 all’Obihall di Firenze arriva Max Gazzè con il suo nuovo tour
Terza edizione di MAGICFLORENCE,
Coordinati da MATTIA BOSCHI, anche in questa edizione si esibiranno illusionisti italiani, professionisti affermati da anni nel mondo magico, provenienti da trasmissioni tv e importanti spettacoli teatrali di Illusionismo.
Uno spettacolo unico che divertirà ed emozionerà il pubblico di tutte le età.
dal 26-02-16 al 28-02-16 – al Teatro Puccini
MATTIA BOSCHI: presentatore e illusionista
L’illusionista fiorentino è ideatore e direttore artistico, nonché uno dei protagonisti di MAGICFLORENCE. Fin da piccolo si appassiona all’Arte della Magia e dell’Illusionismo; partecipa a vari congressi internazionali conoscendo numerosi professionisti del settore. A soli 13 anni entra a far parte del cast programma Tv Oddio Mojo e, poco dopo, del mondo della Walt Disney con il programma Sketch Up, in onda per alcuni anni sul canale Disney Channel; in questo programma si esibisce come attore e prestigiatore. Inoltre è presentatore e illusionista, insieme a Jacopo Sarno, di uno spettacolo musicale in tour in tutta Italia, con i ragazzi del programma Io Canto di Canale5. Inizia a creare spettacoli di Illusionismo con un suo stile che riscuote un grande successo in numerosi teatri: tra questi Il passato è tornato e Una serata di illusioni. L’ultimo suo spettacolo portato in tournée si chiama Sogno, sold out in tutte le date, anche fuori dalla Toscana. Nel 2014 debutta con la prima edizione di MAGICFLORENCE al Teatro Puccini di Firenze, dove registra un grande successo; lo stesso succede nel febbraio 2015.
Sempre nel 2014 riceve due prestigiosi premi: a marzo al Festival Internazionale della Magia di San Marino come “Promessa internazionale dell’anno” e a novembre con il “Premio di tutte le Arti 2014”. Nell’aprile 2015 è stato ospite nel programma Senza Parole di Rai Uno condotto da Antonella Clerici.
Nel Gennaio 2016 parteciperà in qualità di coach nel reality Ne 1 Jave su TopChannel TV, rete nazionale albanese.
Al Teatro Verdi di Montecatini Terme in scena Domenica 28 febbraio 2016 la commedia di Un’ora di tranquillità per la regia di Massimo Ghini con lo stesso Massimo Ghini Massimo Ciavarro
Discussion about this post