E’ iniziato stamani lo smontaggio dell’opera di Mario Ceroli “Silenzio: ascoltate”. Le sculture in piazza Bambine e bambini di Beslan saranno restaurate e poi rimontate nella vasca del giardino della Fortezza, su un piccolo isolotto.
Sulla piazza invece sarà ricavata una corsia per i veicoli che provengono da via Valfonda – dove verrà spenta la porta telematica – e che vogliono immettersi su viale Strozzi per dirigersi a Porta al Prato o verso Novoli. Un modo per fluidificare il traffico in uscita dalla stazione di Santa Maria Novella, come ha spiegato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti: “Una volta arrivati alla Fortezza da Santa Maria Novella, il traffico si dividerà tra chi vuole andare verso piazza della Libertà o Statuto, e quindi proseguirà lungo la viabilità attuale, e chi invece vuole dirigersi verso viale Strozzi, aggirando la Fortezza, con l’utilizzo della nuova carreggiata”. Le due direttrici di traffico oggi invece si intersecano, con l’incrocio semaforico che rallenta la circolazione. Il nuovo assetto entrerà in vigore entro Pasqua ma sarà provvisorio: con l’arrivo dei lavori della tramvia nell’area della stazione infatti al posto della nuova corsia saranno installati i binari del tram. Giorgetti ha poi spiegato che a novembre riaprirà il ponte dello Statuto, oggi chiuso per i lavori della linea 3.
Discussion about this post